Login con

Farmacisti

06 Giugno 2022

Contributi Pnrr a farmacie rurali: 8 giugno webinar gratuito


Mercoledì 8 giugno CGM propone un webinar gratuito in collaborazione con Sunifar, Fondazione Cannavò, Studio Guandalini e Edra Spa


Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ha previsto uno stanziamento di 100 milioni di euro per le farmacie rurali sussidiate. L'obiettivo è il potenziamento dei piccoli presidi attraverso un supporto concreto nell'ampliamento e nel miglioramento dei servizi offerti alle comunità, equamente ripartito tra Mezzogiorno e Centro-Nord.
È un'occasione unica e irripetibile per rafforzare i piccoli presidi delle aree a minor densità di popolazione e per proiettare la Farmacia nel mondo dei servizi sanitari e alla comunità.
Per ricevere ulteriori chiarimenti procedurali, fiscali e assistenza mercoledì 8 giugno Cgm propone un webinar gratuito in collaborazione con Sunifar, Fondazione Cannavò, Studio Guandalini e Edra Spa. Con una scaletta ricca d'interventi, si discuterà di accesso ai fondi entro il 30 giugno, assistenza gratuita e formazione.

Il programma del webinar

Ecco i nomi dei relatori:
Dott. Gianni Petrosillo - Presidente Sunifar - Opportunità e vantaggi irrinunciabili per il rafforzamento delle Farmacie Rurali sussidiate
Dott. Giovanni Trombetta - Socio Senior Studio Guandalini - Incentivi a fondo perduto ed erogazione dei contributi
Dott. Giacomo Marco Ghigini - Vice President Sales North Italy CGM - Vademecum per la partecipazione, offerta sui tre ambiti di intervento e assistenza gratuita per l'accesso ai fondi
Sen. Dr. Luigi D'Ambrosio Lettieri - Presidente Fondazione Cannavò e Dr. Ludovico Baldessin - Amministratore Delegato Edra Spa - La formazione per le farmacie rurali sussidiate.

Per tutte le Farmacie Rurali Sussidiate che parteciperanno è previsto un voucher digitale del valore di 20 euro spendibile sul portale acquisti CGM PHARMAONE e un vademecum per partecipare al bando in pochi semplici passi.

Il webinar si svolgerà mercoledì 8 giugno alle ore 14.00; l'evento si terrà su Zoom. 
Per iscriversi: https://cgm.zoom.us/webinar/register/WN_bFj1hQY6S-S_lSlW75T3rQ

TAG: FARMACIE RURALI, CONTRIBUTO FARMACIE RURALI, PNRR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

Le attività accessorie in farmacia, se marginali e motivati da esigenze aziendali o contingenti, rientrano nella normale collaborazione e non configurano demansionamento, preservando la...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

08/09/2025

Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...

A cura di Simona Zazzetta

04/09/2025

Il Tribunale di Lecco ha assolto il titolare di una farmacia dall'accusa di inosservanza dei provvedimenti dell’Aifa in quanto non aveva provveduto riconsegnare al grossista un farmaco revocato...

A cura di Redazione Farmacista33

23/07/2025

Per la Corte Europea i medicinali vegetali tradizionali non possono riportare in etichetta il logo biologico UE senza l’approvazione dell’autorità competente. L’avvocato Ennio Grassini...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il solito biscotto? No grazie - Natruly

Il solito biscotto? No grazie - Natruly

A cura di Natruly

Con il Ddl Semplificazioni si amplia il ruolo della farmacia dei servizi: oltre alle vaccinazioni del Piano nazionale, i farmacisti potranno eseguire test diagnostici su campioni biologici per...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top