Login con

Farmacisti

10 Settembre 2021

Mercato farmacia stabile: cresce l’etico, cala il commerciale. I dati New Line


Stabile nella prima settimana di settembre il mercato farmacia: crescita del farmaco su prescrizione (+2,6%) e calo del comparto commerciale

Sostanzialmente stabile il mercato farmacia mantenuto tale da una crescita del farmaco su prescrizione (+2,6%) e un calo del comparto commerciale che scende di 5 punti percentuale. Questi i dati della prima settimana di settembre i dati di New Line RDM.

Farmaco su prescrizione e automedicazione, trend positivo

Tra i farmaci su prescrizione quelli per i malati cronici segnano un trend positivo del +1,4%: in continua crescita gli antibiotici che nelle ultime settimane hanno recuperato il differenziale rispetto alla situazione pre-pandemica, mentre la domanda di antidolorifici si mantiene in linea con quella osservata nel 2019. Prosegue ancora la forte ascesa degli Antipiretici, sia rispetto al 2020 sia rispetto al 2019, come probabile effetto della vaccinazione di massa. Cresce il mercato dell'automedicazione: +4,5% rispetto al 2020 e del +4,2% rispetto al 2019 nella prima settimana di settembre. bene anche i mercati tipicamente legati alle sindromi simil-influenzali, come gli antipiretici, anche per effetto delle vaccinazioni nella fascia 12-18 anni; i prodotti per la tosse e i decongestionanti nasali mostrano un forte incremento anche rispetto al 2019. Sempre alta la domanda di immunostimolanti posizionata su livelli molto superiori rispetto ai livelli pre-Covid e, in questa settimana, in calo rispetto al 2020; sali minerali, multivitaminici e multiminerali risultano in calo sia rispetto allo scorso anno sia rispetto al 2019. Ancora in crescita i prodotti per l'insonnia e benessere mentale rispetto al 2020 la cui domanda continua ad essere ancora molto alta e stabilizzata su livelli molto al di sopra del pre-Covid.

Stabile la dermocosmesi

Stabile il mercato della dermocosmetica e igiene rispetto al 2020, ma sotto i livelli precedenti alla pandemia. I trattamenti viso sono in crescita rispetto al 2020, risultato di una forte ascesa degli idratanti e protettivi labiali, da un leggero incremento dei prodotti per la pulizia del viso, mentre è in flessione il mercato antietà. Trend positivo per i trattamenti corpo con +7,3% rispetto al 2020. In particolare, gli idratanti e pelli sensibili sono in crescita del +6,7%, mentre gli anticellulite e altri trattamenti corpo evidenziano una flessione del -7,2% rispetto lo scorso anno. Sono sempre in fortissima ascesa i trattamenti speciali che segnano un forte incremento dei livelli anche rispetto al 2019. Volumi di vendita che si posizionano ad un livello superiore rispetto sia ai livelli pre-pandemia sia al 2020 per il mercato dell'Acne, e trend positivi per il Maquillage, che recupera i livelli del 2019.

TAG: FARMACI, FARMACI DA BANCO, FARMACIA, FARMACIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un benessere che si gusta, un equilibrio che si ritrova!

Un benessere che si gusta, un equilibrio che si ritrova!


Un’indagine dell’Università di Torino fotografa il malessere crescente tra studenti e professionisti: retribuzioni inadeguate, orari estenuanti e scarse opportunità di crescita spingono molti...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top