Login con

Farmacisti

20 Settembre 2021

Piemonte, Giunta recepisce accordo con le farmacie su Cup, referti e ticket


In Piemonte sono stati stanziati oltre 4,7 milioni alle aziende sanitarie per il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche per le prenotazioni

«La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Sanità, ha recepito l'accordo siglato con Federfarma e Assofarm per la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali attraverso il Cup regionale, il ritiro dei referti e il pagamento dei ticket. Sono 1.600 le farmacie che hanno aderito al servizio, operativo nei prossimi giorni, e 2.000 i farmacisti che a oggi hanno richiesto le credenziali di accesso». Così una nota ufficiale della giunta regionale piemontese, che prosegue informando che «è stato anche definito il riparto delle quote di contributo alle Aziende sanitarie per le spese di potenziamento e ammodernamento delle infrastrutture tecnologiche dei sistemi di prenotazione elettronica ambulatoriale, per un totale di 4.750.000 euro».

Le indicazioni operative per le farmacie

Dal punto di vista operativo, le prenotazioni verranno effettuate dalle farmacie «esclusivamente per le ricette dematerializzate attraverso la procedura regionale. Confermata la prenotazione, la farmacia rilascia al cittadino un pro memoria della prenotazione medesima con attestazione del pagamento del ticket (se dovuto) nonché delle eventuali istruzioni necessarie per l'effettuazione della prestazione richiesta. Le farmacie attraverso il sistema Cup possono inoltre consentire al cittadino la disdetta o la variazione della prenotazione». Quanto invece al ritiro dei referti di laboratorio, «la farmacia rilascia al cittadino un pro memoria degli esiti del referto di laboratorio e le istruzioni necessarie per consentire lo scarico telematico del referto firmato digitalmente».

TAG: FARMACIA, FARMACIE, CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE - CUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

City Lab introduce gli integratori Clinica

City Lab introduce gli integratori Clinica

A cura di City Lab

Con una nuova circolare firmata dal sottosegretario Marcello Gemmato, il Ministero estende l’uso in deroga ai farmaci a base di GS-441524, consentendo ai medici veterinari di prescriverli e ai...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top