Login con

Farmacisti

18 Marzo 2022

Pnrr, farmacisti e infermieri pronti a collaborazione per un’assistenza di prossimità


Nel Pnrr è prevista la collaborazione multiprofessionale nel nuovo modello di sanità a partire dalla "Farmacia dei servizi", pietra angolare della prossimità

La collaborazione multiprofessionale è scritta a chiare lettere nel nuovo modello di sanità previsto dal Pnrr e i farmacisti e gli infermieri sono pronti alla sinergia per realizzare una nuova assistenza territoriale a partire dalla "Farmacia dei servizi", pietra angolare della prossimità. È quanto è emerso dall'incontro "Insieme si può costruire", svoltosi a Roma tra le federazioni delle due professioni. Questo lo spirito dell'incontro tra Fnopi (Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche) e Fofi (Federazione ordini farmacisti italiani) per avviare una sinergia allo scopo di lavorare su aspetti di interesse comune, a partire dalla "Farmacia dei servizi" quale pietra angolare della prossimità scritta nel Pnrr. I Comitati centrali delle due Federazioni si sono riuniti a Roma per tracciare le strade interfederali e gettare le basi delle modalità operative e organizzative per una proficua collaborazione interprofessionale per la presa in carico degli assistiti in modo capillare sul territorio. La collaborazione multiprofessionale è scritta a chiare lettere nel nuovo modello di sanità previsto dal PNRR e le Case della Comunità, gli Ospedali di comunità e le Centrali operative previste dal Piano dovranno auspicabilmente operare in rete con gli altri servizi territoriali esistenti, a partire dalle farmacie che rappresentano il canale più capillare per la prossimità con i cittadini.


Proporre alle Federazioni lavoro di équipe multiprofessionale

Un vero lavoro di équipe multiprofessionale che Fofi e Fnopi intendono proporre alle altre Federazioni delle professioni sanitarie, per lavorare insieme anche sul "DM 71" che rappresenta l'evoluzione futura dell'assistenza territoriale.
"In questi anni - hanno detto i presidenti di Fofi, Andrea Mandelli e Fnopi, Barbara Mangiacavalli - i cittadini hanno conosciuto gli infermieri e i farmacisti sotto tutti gli aspetti e le peculiarità essenziali che caratterizzano le loro professioni. E infermieri e farmacisti hanno interagito nel rispetto delle diverse competenze, esaltando anzi il loro rapporto a vantaggio della salute degli assistiti".
Le proposte che emergeranno dal lavoro comune Fofi-Fnopi, che si auspica di poter condividere con le altre professioni sanitarie, saranno sottoposte a Governo e Regioni, per trasformarsi in uno dei cardini dell'assistenza sul territorio, dalla prossimità alla domiciliarità, passando anche attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie

TAG: FARMACISTI, INFERMIERI, FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, FNOPI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach

Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach

A cura di Uriach

Una nuova ricerca, pubblicata sul British Journal of Dermatology, mostra che il microbioma della pelle gioca un ruolo chiave nell’aspetto dell’invecchiamento precoce e che può essere modulato...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top