Login con

Farmacisti

18 Maggio 2023

Terapie digitali, sviluppo, criticità e applicazioni cliniche. Al via corso FAD


Il corso on-line sulle Digital Therapeutics sarà disponibile online dal 18 maggio 2023 al 17 maggio 2024

Al fine di sostenere la formazione dei professionisti sanitari sul tema delle digital therapeutics, Edra ha strutturato il corso Fad in modalità asincrona dal titolo "Digital Therapeutics: sviluppo, criticità e applicazioni cliniche" e per consentire l'acquisizione di conoscenze e competenze specifiche utili ai professionisti sanitari che prescriveranno e/o gestiranno l'utilizzo di queste tecnologie.


Digital therapeutics: i temi e gli obiettivi del corso di formazione

Le tecnologie digitali presentano significative opportunità nella gestione di numerose condizioni patologiche ad alto impatto epidemiologico e clinico. Il corretto e virtuoso utilizzo di queste tecnologie ne garantisce il successo terapeutico e per ottenere ciò è richiesto che i professionisti sanitari ne conoscano potenziali vantaggi e possibili limiti e sappiano quindi identificare i migliori prodotti e le migliori condizioni perché i prodotti stessi possano esprimere il massimo potenziale possibile.

Il corso è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie e rilascia 6 crediti formativi. Sarà disponibile online dal 18 maggio 2023 al 17 maggio 2024, offre ai partecipanti un approfondito e aggiornato quadro riguardante le terapie digitali includendo:
-le normative
-le modalità di verifica della loro efficacia e sicurezza
-le principali criticità correlate al loro utilizzo (dalla cybersicurezza ai rapporti con le terapie farmacologiche e dall'etica all'accesso)
-la metodologia per la validazione clinica le principali indicazioni terapeutiche per i prodotti fino ad ora esistenti -il ruolo dei pazienti nello sviluppo e nell'utilizzo di queste tecnologie
-il loro valore potenziale per i sistemi sanitari

Le digital therapeutics rappresentano uno strumento chiave nell'ambito della promozione della salute e, avendo percorsi specifici di valutazione e validazione tecnico-clinica necessitano di essere adeguatamente conosciuti per valorizzare le opportunità che questi prodotti possono offrire.

Il responsabile scientifico e docente del corso è il dott. Gualberto Gussoni (Scientific Director, Centro Studi FADOI).

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

TAG: DIGITALIZZAZIONE, AUTOFORMAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Benessere Intestinale: combattere la stitichezza

Benessere Intestinale: combattere la stitichezza

A cura di Coswell

I farmacisti tornano a scioperare per il mancato rinnovo del contratto nazionale: in Sardegna mercoledì 15 ottobre i sindacati regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top