Login con

Pharma

21 Aprile 2020

Coronavirus, Novartis dona dosi di idrossiclorochina all’Aifa


Arriverà entro pochi giorni in Italia l'idrossiclorochina donata da Novartis all'Agenzia italiana del farmaco per il trattamento di Covid-19 con cui verranno raggiunti migliaia di pazienti

Arriverà entro pochi giorni in Italia l'idrossiclorochina donata da Novartis all'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) per il trattamento dei pazienti affetti da Covid-19. Sandoz, sua divisione che commercializza farmaci equivalenti e biosimilari, ha infatti ottenuto l'autorizzazione a distribuire un ingente quantitativo del farmaco, con cui verranno raggiunti migliaia di pazienti.

L'impiego dell'idrossiclorochina per Covid-19

La donazione è parte integrante dell'impegno globale di Novartis di mettere a disposizione 130 milioni di dosi di idrossiclorochina ai paesi in emergenza pandemia. Lo scorso 17 marzo l'Aifa ha autorizzato la rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di questo farmaco, normalmente impiegato come antimalarico e per alcune malattie autoimmuni, anche per il Covid-19. Sandoz distribuirà direttamente in tutte le regioni italiane l'idrossiclorochina, che in base alla Determina dell'Aifa dovrebbero essere in totale 1,2 milioni di dosi.
«L'estrema urgenza di trovare soluzioni per i tanti pazienti non ci consente di rispettare i canoni tradizionali della ricerca clinica e dobbiamo giocoforza fare riferimento ai dati preclinici ed anche alle nostre intuizioni», commenta Pierluigi Viale, direttore dell'Unità operativa di Malattie infettive del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna. «In questo senso riponiamo fiducia nell'idrossiclorochina - continua farmaco la cui attività antivirale è nota da tempo, sebbene non sia mai stato oggetto di studi clinici controllati. Non sarà certo la tanto desiderata panacea, ma il suo utilizzo esteso, dato precocemente ai pazienti sintomatici, è una strategia che merita di essere testata».
Le potenzialità e l'efficacia dell'idrossiclorochina saranno oggetto di uno specifico studio clinico di fase III, su 440 malati di Covid-19 ricoverati, da parte di Novartis con la Food and Drug Administration americana, in dieci centri degli Stati Uniti.

TAG: AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO, AIFA, NOVARTIS, COVID-19, SARS-COV-2

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/09/2025

L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

Il comitato per la sicurezza del farmaco (PRAC) dell'EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti levamisolo, autorizzati in quattro paesi dell'Unione Europea (UE) per il trattamento delle...

A cura di Redazione Farmacista33

04/09/2025

L'Ema avverte che sono stati identificati centinaia di profili Facebook falsi, pubblicità ed elenchi di e-commerce che vendono illegalmente e promuovono con finte testimonianze, farmaci agonisti del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

È tempo di ritrovare la forma fisica

È tempo di ritrovare la forma fisica

A cura di Viatris

Aifa ha comunicato le nuove misure di sicurezza per ridurre il rischio di ideazione suicidaria nei pazienti in terapia con medicinali contenenti finasteride (per l’iperplasia prostatica benigna) e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top