Login con

Pharma

17 Dicembre 2020

Test rapidi, Agenzia farmaco francese sospende test VivDag: risultato non garantito


L'agenzia del farmaco francese (Ansm) ha chiesto a tutte le farmacie dispensatrici di interrompere l'utilizzo del test rapido VivaDiag

L'agenzia del farmaco francese (Ansm) ha chiesto a tutte le farmacie dispensatrici di interrompere l'utilizzo del test rapido VivaDiag Rapid Test SARS-CoV-2 Ag, un test rapido usato anche in Italia, perché i risultati "non sono garantiti" e di "mettere in quarantena" i lotti che sono in loro possesso in attesa di ulteriori istruzioni. È quanto si legge dall'agenzia, si legge nel breve comunicato pubblicato sul sito dell'Ansm,


Le istruzioni per i farmacisti francesi

"Siamo stati informati della registrazione di numerosi risultati falsi positivi ottenuti con il test rapido VivaDiag Rapid Test Sars-CoV-2 (società VivaChek), in diverse farmacie, in Francia - spiega l'Agenzia francese, che aggiunge: "le indagini condotte dall'Ansm confermano che le prestazioni e la sicurezza d'uso di questo dispositivo non sono garantite". E dà indicazioni ai farmacisti: "Chiediamo pertanto a tutte le farmacie dispensatrici di interrompere l'utilizzo del test rapido VivaDiag Rapid Test SARS-CoV-2 Ag e di mettere in quarantena tutti i lotti in suo possesso. Ulteriori istruzioni ti verranno comunicate in seguito"

TAG: FRANCIA, TEST SIEROLOGICI, TAMPONI RAPIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

E’ istituto presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il “Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni”, coordinato dal Direttore tecnico-scientifico della stessa Agenzia, Pierluigi Russo. Lo...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

L’AIFA ha pubblicato un report sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia che offre una panoramica dettagliata sullo stato delle sperimentazioni, evidenziando come il nostro Paese stia...

A cura di Redazione Farmacista33

16/01/2025

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha rilasciato le versioni aggiornate delle sue politiche per la gestione dei potenziali conflitti di interessi che riguardano membri di comitati scientifici ed...

A cura di Cristoforo Zervos

16/01/2025

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha reso noti i dati relativi alle raccomandazioni per l'autorizzazione di nuovi medicinali nel 2024, anticipati nei giorni scorsi dal presidente dell'AIFA (Agenzia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pronto sollievo in caso di naso chiuso,  raffreddore, sinusiti

Pronto sollievo in caso di naso chiuso, raffreddore, sinusiti


Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di sindromi similinfluenzali (ILI) nella terza settimana del 2025. Il livello d’incidenza in Italia è pari a 15,0 casi per mille...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top