Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
08/01/2025

Vaccinazioni obbligatorie, Francia introduce antimeningococcico per neonati

Dal 1° gennaio 2025  in Francia diventa obbligatoria la vaccinazione dei neonati contro i meningococchi ACWY e B per contrastare la recrudescenza delle infezioni particolarmente gravi con i...

La società di consulenza francese Altarès segnala che tra luglio e settembre 2024, 18 farmacie in Francia hanno chiuso i battenti, con un aumento del 38% rispetto a un anno prima

Nell'Hauts-de-France, le farmacie che hanno partecipato alla vaccinazione contro Mpox (monkeypox o vaiolo delle scimmie) nel 2022 tornano in servizio, con buoni riscontri. Le prenotazioni sono aperte...

Il Ministero della salute francese ha esteso la raccomandazione per il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) agli over 65 con patologie respiratorie o cardiache croniche preesistenti

In Francia, una modifica alla convenzione farmaceutica introdotta a giugno prevede che il farmacista offra un colloquio di sostegno ai pazienti che assumono oppioidi sull’uso corretto del farmaco,...

In Francia è in vigore l'autorizzazione dei farmacisti di comunità a dispensare antibiotici senza bisogno della prescrizione del medico dopo un test rapido “di orientamento diagnostico”...

Il 14 luglio 2024, in occasione dell'arrivo dei Giochi Olimpici a Parigi  verrà accesa la fiaccola olimpica e sarà una farmacista, campionessa di judo, a portarla nella staffetta

In Francia è stato ritirato dal commercio un integratore alimentare contenente serratipeptidasi, enzima proteolitico, ingrediente privo di autorizzazione all'immissione in commercio. Lo riporta il...

In Francia, si sta verificando il primo grande sciopero dei farmacisti da almeno dieci anni. Le serrande delle farmacie sono abbassate per attirare l’attenzione su diverse questioni. Per i...

La Camera dei deputati francese ha approvato all'unanimità una proposta di legge che punta a rinforzare la sicurezza sul lavoro dei professionisti del settore sanitario inasprendo i provvedimenti...

In Francia sarà possibile effettuare, con rimborso, il test salivare per la diagnosi di endometriosi "Endotest", della società biotecnologica Ziwig

In Francia i farmacisti sostengono una nuova campagna di sensibilizzazione contro il Covid #JeSuisSolidaire per proteggere le persone più vulnerabili attraverso l'uso diffuso delle mascherine

L'Agenzia dei medicinali francese ha raccomandato di non utilizzare prodotti disinfettanti con clorexidina come prima opzione di trattamento antisettico per contenere l’aumento dei casi di...

Gli infermieri autonomi francesi chiedono scorte di vaccini nei loro studi che, però, ne ridurrebbe la somministrazione nelle farmacie di comunità

In Francia e Inghilterra le infestazioni delle cimici dei letti è fonte di preoccupazione sanitaria, in Italia i dati non segnalano un allarme. Ecco come riconoscere e prevenire l’infestazione,...

L'Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé (Ansm) ha ridotto che il dosaggio della colchicina a causa del numero ancora troppo elevato di casi di tossicità

Erogare la dose unitaria potrebbe diventare obbligatorio in caso di esaurimento scorte. Unpf contraria: è dispendioso in termini di tempo, inefficace e inapplicabile

I farmacisti francesi, nella stragrande maggioranza dei casi, sono sensibili alla tutela dell'ambiente e agiscono di conseguenza. Survey della Union nationale des pharmacies de France

Il 25 settembre si celebra la Giornata internazionale del Farmacista, quest’anno incentrata sul ruolo dei farmacisti per il rafforzamento dei sistemi sanitari. Un’occasione per riportare...

Proposto provvedimento in Francia che permette ai farmacisti di prescrivere antibiotici in caso di cistite e tonsillite batterica dopo test rapido positivo

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Dedicato all’idratazione del viso

Dedicato all’idratazione del viso

A cura di Dermovitamina

L’ibuprofene, il cui uso è cresciuto molto durante la pandemia di COVID-19, può ridurre la capacità delle piante marine di rispondere a stress ambientali. La ricerca dell’Università di Pisa...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top