Login con

Pharma

24 Febbraio 2021

Diclofenac sodico gel. Determina Aifa modifica regime di dispensazione per cheratosi attinica


I medicinali in formulazione gel a base di diclofenac sodico indicati nel trattamento della cheratosi attinica sono soggetti a prescrizione medica limitativa. La Determina dell'Aifa

I medicinali in formulazione gel a base di diclofenac sodico indicati nel trattamento della cheratosi attinica o solare (Aks) sono soggetti a prescrizione medica limitativa (Rrl), vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti e lo specialista di riferimento è il dermatologo. Pertanto, prescrizione e dispensazione da parte di medici e farmacisti dovrà avvenire secondo tale regime di fornitura. È quanto viene stabilito dalla Determinazione DG n. 164 del 09/02/2021 ("Definizione del regime di fornitura e dello specialista per i medicinali a base del principio attivo diclofenac sodico, forma farmaceutica "gel", indicati nel trattamento della cheratosi attinica o solare (Aks)") pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie generale n. 39 del 16/02/2021), sulla base della decisione della Commissione tecnico-scientifica dello scorso dicembre 2020 di "armonizzare il regime di fornitura di questi farmaci".

Stampati e smaltimento scorte

Nella determina si chiede ai titolari delle Autorizzazioni all'immissione in commercio di "apportare le modifiche relative al regime di fornitura sull'imballaggio esterno o, in mancanza di questo, sul confezionamento primario, entro e non oltre sei mesi dall'entrata in vigore della presente Determinazione". I lotti già prodotti alla data di efficacia della determina e quelli non recanti le modifiche relative al regime di fornitura, "possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza dei medicinali indicata in etichetta".

TAG: DICLOFENAC, DISPENSAZIONE DEI FARMACI, AIFA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

A cura di Cristoforo Zervos

14/11/2023

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

A cura di Redazione Farmacista33

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Freschezza immediata ed idratazione profonda

Freschezza immediata ed idratazione profonda

A cura di Viatris

Il tasso di conversione tra gli ingressi in farmacia e gli acquisti non deve mai scendere al 50%. Conoscere il comportamento del target per migliorare l’offerta....

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top