Login con

Pharma

13 Marzo 2023

Antivirali, Aifa sospende molnupiravir: benefici non dimostrati, ma nessun problema di sicurezza


Aifa recepisce raccomandazione Ema e sospende molnupiravir. La sospensione di molnupiravir sarà effettiva con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento

La sospensione dell'utilizzo del medicinale antivirale molnupiravir (Lagevrio) raccomandato a seguito del parere negativo formulato dal Chmp di Ema, sarà effettiva a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento. La decisione è stata definita nella seduta della Commissione Tecnico Scientifica dell'Aifa del 10 marzo 2023 con riferimento al parere negativo arrivato dall'Ema del 24 febbraio 2023 motivato dalla "mancata dimostrazione di un beneficio clinico in termini di riduzione della mortalità e dei ricoveri ospedalieri".


Indicazioni autorizzate in emergenza

L'Aifa ricorda che molnupiravir era stato inizialmente reso disponibile, per il trattamento del Covid-19 lieve-moderato, tramite autorizzazione alla distribuzione in emergenza ai sensi del'Art.5.2 del DL 219/2006 (Decreto Ministeriale del 26 novembre 2021 e successive proroghe) e precisa che "non sono stati rilevati particolari problemi di sicurezza collegati al trattamento". L'Agenzia ha rilasciato il parere il 23 febbraio 2023 e la società che ha richiesto l'autorizzazione, Merck Sharp & Dohme B.V., può chiedere il riesame del parere entro 15 giorni dal ricevimento dell'opinione. L'Agenzia europea ha spiegato, che "sulla base della totalità dei dati, non è stato possibile concludere che Lagevrio possa ridurre il rischio di ospedalizzazione o morte o abbreviare la durata della malattia o il tempo di guarigione negli adulti a rischio di malattia grave malattia. Inoltre, non è stato possibile identificare un gruppo specifico di pazienti in cui si possa dimostrare il beneficio rilevante . Pertanto, l'opinione dell'Agenzia è che non è stato possibile stabilire l'equilibrio tra benefici e rischi di Lagevrio nel trattamento di Covid-19. Pertanto, l'Agenzia ha raccomandato di rifiutare la commercializzazione autorizzazione".

TAG: AIFA, COMITATO PER I MEDICINALI PER USO UMANO (CHMP), COMMISSIONE TECNICO-SCIENTIFICA (CTS), COVID-19, MOLNUPIRAVIR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/09/2025

Una campagna di sensibilizzazione europea richiama l’attenzione dei cittadini sui rischi legati all’uso improprio dei medicinali da banco e ribadisce l’importanza di leggere il foglietto...

A cura di Redazione Farmacista33

11/09/2025

L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

Il comitato per la sicurezza del farmaco (PRAC) dell'EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti levamisolo, autorizzati in quattro paesi dell'Unione Europea (UE) per il trattamento delle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Mai più senza?

Mai più senza?

A cura di Helan

Il Ministero della Salute raccomanda la co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale, il coinvolgimento operativo delle farmacie e misure organizzative regionali per garantire ampia copertura e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top