Farmaceutica, Anna Ponzianelli è nuovo direttore Market Access di Moderna Italia
Anna Ponzianelli è stata nominata Market Access & Public Affairs Director di Moderna Italia: la missione è supportare le attività di accesso ai farmaci e alle terapie mRNA attuali e futuri
Anna Ponzianelli è stata nominata Market Access & Public Affairs Director di Moderna Italia società di biotecnologie all'avanguardia nelle terapie e nei vaccini a base RNA messaggero (mRNA). Con quasi trent'anni di esperienza, Anna approda a Moderna con la responsabilità di costruire e guidare un settore strategico chiave per le attività dell'azienda in Italia, con la missione di supportare le attività di accesso ai farmaci e alle terapie mRNA attuali e futuri. Ponzianelli sarà inoltre responsabile dello sviluppo e del consolidamento delle relazioni con gli stakeholder privati e istituzionali.
Mission: supportare attività di accesso a farmaci e terapie mRNA
Anna Ponzianelli proviene da Novartis, dove in precedenza ha ricoperto il ruolo di Head of Institutional Affairs per l'Italia. Il suo percorso formativo comprende una laurea in Biologia presso l'Università La Sapienza di Roma, un dottorato di ricerca in Farmacologia, Farmacognosia e Tossicologia sempre presso La Sapienza e diversi corsi di specializzazione in Economia Sanitaria e Management Sanitario. "Sono davvero entusiasta di entrare a far parte della famiglia italiana Moderna - ha affermato. - In questa nuova sfida professionale, metterò le mie capacità e le mie migliori energie al servizio della creazione di un team di eccellenza professionale. Sono consapevole della responsabilità che corrisponde all'obiettivo di realizzare le soluzioni derivanti dalle incredibili potenzialità della piattaforma mRNA".
"Con la nomina di Anna rafforzeremo il ruolo della nostra azienda come partner di riferimento per le istituzioni, gli operatori sanitari e le comunità scientifiche con cui collaboreremo per rendere la tecnologia mRNA un vero e proprio punto di svolta per il futuro della medicina. La grande esperienza e le competenze che Anna porta con sé daranno un contributo molto importante a questo traguardo", ha dichiarato Jacopo Murzi, Direttore Generale Moderna Italia. Moderna ha attualmente 48 programmi attivi su 45 candidati allo sviluppo, di cui 38 sono attualmente in sperimentazione clinica attiva. Moderna e i suoi collaboratori hanno pubblicato più di 140 pubblicazioni peer-reviewed
Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...
L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...
Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
Uno studio basato sui dati dei pazienti lombardi indaga per la prima volta in modo sistematico l’incidenza dell’infezione da Covid-19 nelle persone con scompenso cardiaco e sul rischio di...