Login con

Europa

14 Settembre 2023

Bisfenolo A. In arrivo nuove regole europee: vietato nei contenitori per alimenti

Stretta europea sul bisfenolo A nei contenitori di plastica e imballaggi. Le nuove regole in arrivo nel 2024 indicheranno anche come sostituirlo

di Redazione Farmacista33


Bisfenolo A. In arrivo nuove regole europee: vietato nei contenitori per alimenti

La Commissione europea sta preparando un regolamento per vietare l'uso del bisfenolo A nei materiali a contatto con gli alimenti, compresi la plastica e gli imballaggi rivestiti, come le lattine di conserve. Le nuove regole saranno presentate nei primi mesi del 2024. La notizia emerge del sito della Commissione sulle prossime iniziative legislative.  

Il regolamento conterrà le norme per sostituire il bisfenolo A e indicazioni sulla transizione

La Commissione europea ha deciso di preparare il regolamento in seguito al parere dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), che ha ridotto di 20mila volte la dose tollerabile della sostanza chimica. L'Efsa ha espresso preoccupazione per l'esposizione della popolazione Ue tramite la dieta al bisfenolo A, vietato nei biberon dal 2011 ma tuttora utilizzato in moltissimi tipi di contenitori alimentari inclusi quelli riutilizzabili. Anche l'Agenzia Ue per le sostanze chimiche e l'Agenzia Ue per l'Ambiente hanno raccomandato di agire. Il regolamento conterrà anche norme per evitare di sostituire il bisfenolo A con altre sostanze dello stesso gruppo che si sono dimostrate nocive, e per stabilire deroghe e periodi transitori che possano applicarsi alle imprese.
             

TAG: SANITà , SICUREZZA, EUROPA, EFSA, BISFENOLOA, SICUREZZA ALIMENTARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/09/2025

L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

Il comitato per la sicurezza del farmaco (PRAC) dell'EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti levamisolo, autorizzati in quattro paesi dell'Unione Europea (UE) per il trattamento delle...

A cura di Redazione Farmacista33

04/09/2025

L'Ema avverte che sono stati identificati centinaia di profili Facebook falsi, pubblicità ed elenchi di e-commerce che vendono illegalmente e promuovono con finte testimonianze, farmaci agonisti del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

A cura di Aboca

La classifica mondiale Newsweek dei 350 ospedali smart evidenzia le strutture che, grazie a tecnologie avanzate come intelligenza artificiale e automazione, stanno ridefinendo l’assistenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top