Login con

Vaccini

03 Novembre 2023

Covid, Commissione europea autorizza vaccino adiuvato Nuvaxovid

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

di Redazione Farmacista33


Covid, Commissione europea autorizza vaccino adiuvato Nuvaxovid

Novavax annuncia che la Commissione Europea ha autorizzato Nuvaxovid, il vaccino contro Covid-19 adattato alla sottovariante XBB.1.5. L'approvazione della Commissione è avvenuta con procedura accelerata, per fornire agli Stati membri tempo sufficiente per prepararsi alle campagne di immunizzazione. Il vaccino aggiornato di Novavax è l'unico vaccino antiCovid-19 aggiornato a base proteica non mRNA disponibile nell'Unione Europea per individui di età pari o superiore a 12 anni.  

Ora il vaglio di Aifa

 La Commissione Europea ha concesso l'approvazione per Nuvaxovid XBB.1.5 (ricombinante, adiuvato NVX-CoV2601) per l'immunizzazione attiva per prevenire il Covid-19 causato in soggetti di età pari o superiore a 12 anni. Questa decisione fa seguito al parere positivo per l'approvazione da parte del Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali. Il vaccino, ora in fase di valutazione da parte di Aifa, diventa il primo vaccino proteico adiuvato autorizzato nell'Ue. In virtù della sua formulazione con una matrice adiuvante costituisce un'ulteriore arma nel contrasto a Covid-19, utile soprattutto nelle categorie in cui la risposta del sistema immunitario non è sufficiente.  
 L'autorizzazione europea è stata così commentata da John C. Jacobs, presidente e amministratore delegato di Novavax: «L'approvazione dell'unico vaccino contro Covid-19 a base proteica e non a mRNA nell'UE rappresenta una tappa importante, poiché la necessità di proteggersi da questa minaccia virale è ancora forte. Novavax è impegnata a lavorare in stretta collaborazione con le autorità regolatorie per far sì che il nostro vaccino aggiornato sia disponibile in Europa già a partire dalle prossime settimane».

TAG: VACCINI, COVID-19, NOVAVAX, PREVENZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

La FDA rimuove le avvertenze di alert sui rischi oncologici e cardiovascolari dai farmaci per la terapia ormonale sostitutiva, mantenendo solo quella sul rischio di carcinoma endometriale, e approva...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Aifa informa che esiste il rischio di illeggibilità di numero di lotto e data di scadenza sull’etichetta del flaconcino di un anticorpo monoclonale immunoterapico, dopo le procedure di...

A cura di Redazione Farmacista33

05/11/2025

L’Agenzia europea per i medicinali ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #ItTakesATeam per mettere in evidenza il lavoro congiunto di regolatori, farmacisti, medici e associazioni di...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Aifa aderisce alla decima edizione della #MedSafetyWeek, campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali Dal 3 al 9 novembre focus sulla segnalazione degli effetti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein

La nuova gamma Pesoforma Extra Protein


All’Università di Torino il corso di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche per l’anno accademico 2025/26 registra un incremento dell’86,87%. Iscrizioni in crescita alle lauree magistrali e a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top