Login con

Farmaci

14 Novembre 2023

Antibiotico resistenza: Ema avvia revisione su azitromicina ad uso sistemico

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

di Redazione Farmacista33


Antibiotico resistenza: Ema avvia revisione su azitromicina ad uso sistemico

L' Ema (Agenzia europea del farmaco) ha annunciato l’avvio di una revisione sugli antibiotici a base di azitromicina ad uso orale o tramite iniezione. L'ente regolatorio Ue sottolinea la proliferazione di batteri resistenti a questo principio attivo molto usato, tanto che se ne registrano periodiche carenze.

Azitromicina, necessaria rivalutazione rischio beneficio per ridurre Amr

"La resistenza antimicrobica (Amr) contro l'azitromicina è in aumento nell'Unione europea", si legge in una nota, per questo "e in considerazione dell'ampio utilizzo di questi farmaci", il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'Ema ritiene "giustificata una rivalutazione dei benefici e dei rischi dell'azitromicina nei suoi numerosi usi autorizzati, per ottimizzarne l'impiego e ridurre al minimo il rischio di Amr".

 La revisione, "avviata su richiesta dell'Agenzia tedesca di regolamentazione dei medicinali", riguarderà gli antibiotici contenenti azitromicina "somministrati per via orale o tramite iniezione".

 "Molti medicinali contenenti azitromicina – sottolinea l'Ema - sono in uso da decenni e sono stati autorizzati in Ue mediante procedure nazionali. Ciò ha portato a grandi differenze nelle informazioni sul prodotto relative alle indicazioni, alla dose e alla durata del trattamento, e a dati rilevanti sulla sicurezza. Queste differenze potrebbero confliggere con l'impiego razionale degli antibiotici e con la gestione antibiotica, e comportare un ulteriore sviluppo della resistenza antimicrobica all'azitromicina".

 Gli esperti dell'Agenzia europea del farmaco esamineranno "tutte le informazioni disponibili sui benefici e sui rischi dell'azitromicina" e valuteranno "se siano necessarie modifiche agli usi approvati negli Stati membri dell'Ue".

Per saperne di più:
https://www.ema.europa.eu/en/medicines/human/referrals/azithromycin-containing-medicinal-products-systemic-use                  

TAG: RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI, AZITROMICINA, EUROPEAN MEDICINES AGENCY, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

A cura di Cristoforo Zervos

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

31/10/2023

Novavax annuncia che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) di EMA ha espresso parere positivo per Nuvaxovi XBB.1.5 il vaccino proteico adiuvato...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

A cura di Bios Line

La dismenorrea: cos’èLa dismenorrea è uno dei disturbi ginecologici più comuni di cui soffre la maggior parte delle donne in età fertile durante le mestruazioni: si intende un dolore ciclico,...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top