Aifa
30 Gennaio 2024 La Conferenza Stato-Regioni oggi ha designato i rappresentanti regionali per la nuova Commissione scientifica ed economica (Cse) del farmaco di Aifa e per il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta straordinaria di oggi ha designato i rappresentanti regionali per la nuova Commissione scientifica ed economica (Cse) del farmaco di Aifa e per il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia.
I tre esperti regionali designati per la Cse sono:
- Elisa Sangiorgi, Dirigente Area governo del farmaco e dei dispositivi medici Settore Assistenza ospedaliera – Direzione generale cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna
- Giuseppe Toffoli, Direttore struttura operativa complessa di farmacologia sperimentale e clinica del Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano- Regione Friuli-Venezia Giulia
- Giovanna Scroccaro, Direttrice Farmaceutico, protesica, dispositivi medici – Regione Veneto
La Commissione scientifica ed economica del farmaco svolge funzioni di supporto tecnico consultivo all'Agenzia ed è stata istituita in sostituzione delle precedenti Commissione consultiva tecnico-scientifica e del Comitato prezzi e rimborso. I membri della Commissione sono dieci e tre sono, appunto, designati dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.
I due esperti regionali designati per il CdA dell’Aifa sono:
- Angelo Gratarola, Assessore sanità – Regione Liguria
- Vito Montanaro, Direttore del dipartimento della promozione e della salute e del benessere animale – Regione Puglia
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
La FDA rimuove le avvertenze di alert sui rischi oncologici e cardiovascolari dai farmaci per la terapia ormonale sostitutiva, mantenendo solo quella sul rischio di carcinoma endometriale, e approva...
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Aifa informa che esiste il rischio di illeggibilità di numero di lotto e data di scadenza sull’etichetta del flaconcino di un anticorpo monoclonale immunoterapico, dopo le procedure di...
A cura di Redazione Farmacista33
05/11/2025
L’Agenzia europea per i medicinali ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #ItTakesATeam per mettere in evidenza il lavoro congiunto di regolatori, farmacisti, medici e associazioni di...
A cura di Redazione Farmacista33
03/11/2025
Aifa aderisce alla decima edizione della #MedSafetyWeek, campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali Dal 3 al 9 novembre focus sulla segnalazione degli effetti...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)