Login con

Vaccini

11 Marzo 2024

Vaccini Covid, Ema: non c’è correlazione con sanguinamento post menopausa

Secondo il PRAC di Ema, a seguito di una valutazione dei dati disponibili, non c’è correlazione tra vaccini Covid e sanguinamento postmenopausale

di Redazione Farmacista33


Vaccini Covid, Ema: non c’è correlazione con sanguinamento post menopausa

Non si trova “alcun collegamento tra sanguinamento postmenopausale e vaccini mRNA COVID-19” (Comirnaty e Spikevax). Lo ha affermato il comitato per la sicurezza dell’EMA (PRAC) a seguito di una valutazione di tutti i dati disponibili e lo ha condiviso in una nota a seguito della riunione del Comitato del 4-7 marzo.

Esaminati dati di letteratura, post-marketing e sospette segnalazioni avverse
Il sanguinamento postmenopausale (comunemente definito come sanguinamento vaginale) si verifica 1 anno o più dopo l’ultimo periodo mestruale. Questo evento è sempre considerato anormale e può essere un sintomo di condizioni mediche gravi. Recentemente, dalla letteratura medica e dai dati post-autorizzativi sono emerse nuove informazioni che hanno spinto a indagare sul sanguinamento postmenopausale con i due vaccini. Il PRAC ha valutato tutti i dati disponibili, compresi i risultati della letteratura e le segnalazioni spontanee post-marketing di sospette reazioni avverse. Dopo un attento esame, il PRAC ha ritenuto che i dati disponibili non supportino un'associazione causale e non è giustificato un aggiornamento delle informazioni sul prodotto per nessuno dei vaccini. Il comitato continuerà, però, a monitorare questo problema sia per Comirnaty che per Spikevax attraverso le pratiche stabilite di monitoraggio della sicurezza.


Per saperne di più:
https://www.aifa.gov.it/-/estratto-degli-highlights-della-riunione-del-prac-del-4-7-marzo-2024 


TAG: VACCINI, COVID-19, EMA, COMITATO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA FARMACOVIGILANZA (PRAC), MENOPAUSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/04/2025

Sul portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco è online l’«OsMed interattivo» aggiornato con gli ultimi dati sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia

A cura di Redazione Farmacista33

03/04/2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta del 2 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale 

A cura di Redazione Farmacista33

03/04/2025

L’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha pubblicato le raccomandazioni per l’aggiornamento delle varianti virali mira a garantire la massima efficacia dei vaccini nel prevenire l’influenza...

A cura di Redazione Farmacista33

01/04/2025

Per la prima volta tutti i paesi hanno raccolto dati sulle vendite e sull'uso di antimicrobici negli animali. I risultati sono stati pubblicati nel primo rapporto annuale sulla Sorveglianza Europea...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis


Federfarma Lombardia e l’Ordine dei Biologi Lombardia hanno siglato oggi un Protocollo quadro d’intesa che segna la collaborazione fra le parti, nell’ambito delle rispettive competenze e della...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top