Login con

farmaci

14 Maggio 2025

Aifa approva la rimborsabilità di 11 farmaci

Nella seduta del 14 maggio 2025, l’Aifa ha approvato la rimborsabilità di 11 farmaci, tra cui un medicinale orfano, 4 nuovi principi attivi, 2 equivalenti, 1 importazione parallela e 3 nuove indicazioni terapeutiche

di Redazione Farmacista33


aifa

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di 11 farmaci di cui uno orfano, 4 nuovi principi attivi, 2 farmaci equivalenti, un farmaco di importazione parallela e 3 estensioni di indicazioni terapeutiche. La decisione è stata finalizzata nella seduta del 14 maggio 2025 del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia

I farmaci e le indicazioni per cui è prevista la rimborsabilità

Il farmaco orfano che sarà rimborsato dal Ssn è Fabhalta (iptacopan), indicato in monoterapia nel trattamento di pazienti adulti con emoglobinuria parossistica notturna (EPN) che presentano anemia emolitica. La EPN è una patologia cronica rara contraddistinta da anemia emolitica, frequenti eventi trombotici e insufficienza del midollo osseo.

Le nuove entità chimica che saranno ammesse alla rimborsabilità sono Fruzaqla (fruquintinib), un antitumorale per il trattamento di adulti con cancro del colon-retto metastatico, Giapreza (angiotensina II), un vasocostrittore indicato in un contesto di emergenza per innalzare la pressione sanguigna a livelli normali in pazienti adulti con pressione sanguigna gravemente bassa, Metalyse (tenecteplase), un antitrombotico indicato negli adulti per il trattamento dell’ictus ischemico acuto (AIS) e Vydura (rimegepant), un farmaco per l’emicrania.

I farmaci equivalenti ammessi alla rimborsabilità sono Alfacalcidolo Doc (alfacalcidolo), un analogo della vitamina D e Beclometasone e Formoterolo Doc Generici (Beclometasone e Formoterolo), una combinazione di due medicinali indicata per trattare l'asma, mentre il medicinale d’importazione parallela è Cyramza (ramucirumab), antitumorale utilizzato in associazione o in monoterapia per il carcinoma avanzato dello stomaco (o per il carcinoma della giunzione tra esofago e stomaco). 

Le estensioni di indicazione terapeutica riguardano il medicinale Cosentyx (secukinumab), che sarà rimborsato anche per il trattamento dell’idrosadenite suppurativa (acne inversa) attiva da moderata a severa in adulti con una risposta inadeguata alla terapia sistemica convenzionale; Pirfenidone Teva (pirfenidone), per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica; Xtandi (enzalutamide), indicato in associazione o in monoterapia in adulti con cancro della prostata.

TAG: AIFA, FARMACI ORFANI, RIMBORSABILITà FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/09/2025

L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

Il comitato per la sicurezza del farmaco (PRAC) dell'EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti levamisolo, autorizzati in quattro paesi dell'Unione Europea (UE) per il trattamento delle...

A cura di Redazione Farmacista33

04/09/2025

L'Ema avverte che sono stati identificati centinaia di profili Facebook falsi, pubblicità ed elenchi di e-commerce che vendono illegalmente e promuovono con finte testimonianze, farmaci agonisti del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un prodotto terapeutico e clinicamente testato

Un prodotto terapeutico e clinicamente testato

A cura di Aboca

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top