Login con

farmaci

15 Maggio 2025

Farmaci al fluoro per bambini, Fda pronta a ritirarli da mercato: danneggiano il microbiota

La Food and Drug Administration (FDA) ha annunciato un'azione per rimuovere dal mercato i farmaci da prescrizione a base di fluoro concentrato ingeribile per bambini. A differenza del dentifricio al fluoro o dei collutori al fluoro, questi prodotti vengono ingeriti da neonati e bambini piccoli

di Redazione Farmacista33


Farmaci al fluoro per bambini, Fda pronta a ritirarli da mercato: danneggiano il microbiota

La FDA (Food and Drug Administration) statunitense vuole rimuovere dal mercato i farmaci da prescrizione a base di fluoro concentrato ingeribile destinati ai bambini, sia perché mai approvati dalla FDA sia perché è stato dimostrato che il fluoro ingerito altera il microbioma intestinale dei bambini e potrebbe essere associato a disturbi della tiroide, aumento di peso e possibile calo del QI. L’ente ha annunciato che entro il 31 ottobre intende completare la revisione sulla sicurezza di questi prodotti

Meno zuccheri e più buona igiene dentale modo migliore per prevenire la carie

“Il modo migliore per prevenire la carie nei bambini è evitare un'eccessiva assunzione di zuccheri e mantenere una buona igiene dentale, senza alterare il microbioma del bambino. Per lo stesso motivo per cui il fluoro può uccidere i batteri sui denti, può anche uccidere i batteri intestinali importanti per la salute del bambino” ha affermato il Commissario della FDA Marty Makary, M.D., M.P.H. 

"Ho incaricato il nostro Centro per la Valutazione e la Ricerca sui Farmaci di valutare le prove relative ai rischi di esposizione sistemica al fluoro derivante da farmaci pediatrici ingeribili a base di fluoro soggetti a prescrizione medica, regolamentati dalla FDA, per informare meglio i genitori e la comunità medica su questo settore emergente. Quando si tratta di bambini, dovremmo puntare sulla sicurezza”.

Farmaci con fluoro ingeriti alterano il microbioma intestinale

A differenza del dentifricio al fluoro o dei collutori al fluoro, spiega la Fda, i farmaci da prescrizione a base di fluoro concentrato vengono ingeriti da neonati e bambini piccoli. Non sono mai stati approvati dalla FDA ed è stato dimostrato che il fluoro ingerito altera il microbioma intestinale, il che è motivo di grande preoccupazione dato lo sviluppo precoce del microbioma intestinale durante l'infanzia. Altri studi hanno suggerito un'associazione tra fluoro e disturbi della tiroide, aumento di peso e possibile calo del QI.

L'agenzia ha fissato al 31 ottobre la data obiettivo per il completamento di una revisione della sicurezza e di un periodo di consultazione pubblica, nonché per l'adozione di misure appropriate in merito al ritiro di questi prodotti dal mercato. Parallelamente a questa valutazione, il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti prevede di diffondere le migliori pratiche per l'igiene dentale nei bambini, che siano fattibili, efficaci e non alterino la salute intestinale.

Diversi Stati, inoltre, hanno adottato misure per fermare la fluorizzazione dell'acqua potabile, e il fluoro non viene aggiunto all'acqua potabile nella maggior parte dell'Europa e in altri paesi del mondo.  

Fonte

https://www.fda.gov/news-events/press-announcements/fda-begins-action-remove-ingestible-fluoride-prescription-drug-products-children-market 

TAG: UNITED STATES FOOD AND DRUG ADMINISTRATION, FDA, IGIENE ORALE, DENTI, BAMBINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

La FDA rimuove le avvertenze di alert sui rischi oncologici e cardiovascolari dai farmaci per la terapia ormonale sostitutiva, mantenendo solo quella sul rischio di carcinoma endometriale, e approva...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Aifa informa che esiste il rischio di illeggibilità di numero di lotto e data di scadenza sull’etichetta del flaconcino di un anticorpo monoclonale immunoterapico, dopo le procedure di...

A cura di Redazione Farmacista33

05/11/2025

L’Agenzia europea per i medicinali ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #ItTakesATeam per mettere in evidenza il lavoro congiunto di regolatori, farmacisti, medici e associazioni di...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Aifa aderisce alla decima edizione della #MedSafetyWeek, campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali Dal 3 al 9 novembre focus sulla segnalazione degli effetti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Continua la collaborazione tra “Lafarmacia.” e Telefono Donna

Continua la collaborazione tra “Lafarmacia.” e Telefono Donna

A cura di Lafarmacia.

Il 25 giugno 2026 all’ Allianz MiCo l’evento ispirazionale e proiettato al futuro che ospiterà premi Nobel, futuristi e leader globali per condividere visioni, esperienze e strategie in un...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top