Aifa
09 Luglio 2025L'Aifa ha approvato la rimborsabilità per 7 terapie: un nuovo farmaco per la colite ulcerosa da moderata a grave e nuove indicazioni di farmaci per la sclerosi multipla e la fibrosi cistica

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), riunito in seduta l’8 luglio 2025, ha approvato la rimborsabilità di sette farmaci, includendo una nuova molecola chimica, un medicinale generico e cinque estensioni di indicazione per farmaci già presenti nella lista dei rimborsabili.
Tra le novità figura Velsipity (etrasimod), nuovo farmaco destinato al trattamento di pazienti dai 16 anni in su con colite ulcerosa da moderata a grave, nei casi di risposta inadeguata, assuefazione o intolleranza alla terapia convenzionale o ai farmaci biologici.
Le nuove indicazioni terapeutiche riguardano, tra gli altri, Aubagio (teriflunomide) per la sclerosi multipla, Ceprotin (proteina C) come antitrombotico, ed Evkeeza (evinacumab) per l’ipercolesterolemia familiare omozigote, per cui sono state approvate due estensioni. Per la fibrosi cistica, l’AIFA ha dato via libera a nuove indicazioni per Kaftrio (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor in associazione con ivacaftor) e per Kalydeco (ivacaftor), utilizzabile anche in monoterapia o in combinazione.
Nel novero dei farmaci rimborsabili entra anche Dalbavancina Teva (dalbavancina), antibiotico generico indicato per le infezioni batteriche acute della pelle e dei tessuti molli, destinato sia agli adulti che ai pazienti pediatrici a partire dai tre mesi di età.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
La FDA rimuove le avvertenze di alert sui rischi oncologici e cardiovascolari dai farmaci per la terapia ormonale sostitutiva, mantenendo solo quella sul rischio di carcinoma endometriale, e approva...
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Aifa informa che esiste il rischio di illeggibilità di numero di lotto e data di scadenza sull’etichetta del flaconcino di un anticorpo monoclonale immunoterapico, dopo le procedure di...
A cura di Redazione Farmacista33
05/11/2025
L’Agenzia europea per i medicinali ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #ItTakesATeam per mettere in evidenza il lavoro congiunto di regolatori, farmacisti, medici e associazioni di...
A cura di Redazione Farmacista33
03/11/2025
Aifa aderisce alla decima edizione della #MedSafetyWeek, campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali Dal 3 al 9 novembre focus sulla segnalazione degli effetti...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)