Tutela consumatori
29 Luglio 2025Antitrust e Garante Privacy siglano protocollo d’intesa che prevede scambi informativi, segnalazioni reciproche, indagini congiunte e attività di formazione su temi di interesse comune legati a concorrenza e tutela dei dati

Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, hanno firmato un protocollo d’intesa che sancisce un nuovo quadro di cooperazione tra le due Autorità. L’accordo punta a rendere più efficace e coordinata l’azione istituzionale in ambiti dove si intersecano concorrenza e tutela dei dati personali.
Nel dettaglio, il protocollo prevede la possibilità di segnalazioni reciproche nei procedimenti in cui emergano violazioni delle norme di competenza dell’altra Autorità, oltre allo scambio regolare di informazioni su indirizzi di intervento, attività in corso e casi di interesse comune. Tra gli strumenti previsti anche indagini conoscitive congiunte e la redazione di segnalazioni comuni a Parlamento e Governo.
Per garantire il coordinamento operativo, sarà istituito un Tavolo tecnico con i responsabili degli uffici competenti, incaricato di monitorare l’attuazione del protocollo e affrontare eventuali aggiornamenti o integrazioni. L’intesa, valida per tre anni, prevede inoltre l’organizzazione di incontri periodici e iniziative di formazione e informazione condivise.
Con questo accordo, Antitrust e Garante Privacy rafforzano la sinergia istituzionale su temi centrali nell’era digitale, come la gestione dei dati personali in contesti di mercato e la protezione dei diritti dei cittadini-consumatori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/10/2025
Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...
A cura di Redazione Farmacista33
09/10/2025
L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...
A cura di Redazione Farmacista33
08/10/2025
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...
A cura di Redazione Farmacista33
07/10/2025
Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)