Ricerca
29 Agosto 2023 Nasce IttBioMed, nuova piattaforma digitale creata da Edra dedicata alle biotecnologie. Verrà presentata il 19 settembre alle 16.00. Ecco il programma dell'evento
La nuova piattaforma online ITTBioMed (Innovation &Technology Transfer in Biomedicine), nata per sostenere il potenziale italiano nella Biomedicina, promuovere il trasferimento tecnologico e l’innovazione e favorire e facilitare gli scambi interdisciplinari essenziali per l’evoluzione del sistema, verrà presentata il 19 settembre alle 16.00. ITTBioMed è stata creata da Edra in collaborazione con Mind (Milano Innovation District), founding partner, sponsorizzata da Lendlease e con la media partnership del progetto europeo T-Factor. .
Gli obiettivi di ITTBioMed
ITTBioMed mira a:
• Creare una rete di dialogo tra istituzioni accademiche, centri di ricerca e imprese
• Promuovere una cultura dell'innovazione, dell'imprenditorialità e dei capitali di rischio nella biomedicina
• Sostenere lo sviluppo e la commercializzazione di innovazioni biomediche.
ITTBioMed si rivolge non solo ad aziende farmaceutiche e biotech, alle università e technology transfer office, e ai ricercatori e centri di ricerca, ma anche alle start-up e spin-off, agli investitori, ventures capital e incubatori, alle agenzie regolatorie, ospedali, istituzioni nazionali e internazionali e ai Ict e legal service.
Ecco chi sono gli esperti interverranno all’evento
Sergio Abrignani - Full Professor, Department of Clinical and Community Sciences, University of Milan, Italy; Scientific Director of the National Institute of Molecular Genetics of Milan
Fabio Bianco - Chief Scientific Officer di Bio4dreams
Monica Di Luca – Direttore del dipartimento di farmacologia e di scienze biomolecolari, università di Milano
Fabrizio Greco – Presidente di Assobiotec
Fiorenza Lipparini - Strategic Partner MIND; Co-Founder and Managing Partner PlusValue
Luca Pani -Professore ordinario, Dipartimento di scienze biomediche, metaboliche e neuroscienze UNIMORE- Università di Modena e Reggio-Emilia
Pierluigi Paracchi - Chief Executive Officer of Genenta
Riccardo Pietrabissa - Rettore dello IUSS, Pavia
Paola Testori Coggi - Ambassador Future of Health, Federated Innovation @MIND
Marco Zibellini – Direttore tecnico scientifico di Farmindustria
Coordinano l’evento:
Giorgio Racagni – Editor in Chief di ITTBioMed
Ludovico Baldessin – Chief Executive Officer di Edra
Domenico Mancini – General Manager Journals di Edra
Per maggiori informazioni contattare:
info@ittbiomed.net o e.grignani@lswr.it
Per seguire l’evento online:
ITTBioMed Launch Conference - Sign up for the event Biglietti, Mar, 19 set 2023 alle 16:00 | Eventbrite
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-ittbiomed-launch-conference-sign-up-for-the-event-685537580357
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
La Food and Drug Administration estende l’indicazione del lumateperone principio attivo già usato per schizofrenia e disturbo bipolare
A cura di Cristoforo Zervos
11/11/2025
Una ricerca su oltre 10mila uomini e donne con diabete, monitorati per dieci anni, ha evidenziato che il maggiore beneficio c’è tra chi assume l’aspirina basso dosaggio più di frequente
A cura di Sabina Mastrangelo
06/11/2025
Fda dà il via libera alla polvere di doxecitina-doxribitmina per i pazienti con carenza di timidina chinasi 2 insorta entro i 12 anni di età. Lo studio ha mostrato un significativo aumento della...
A cura di Cristoforo Zervos
05/11/2025
La somministrazione di levetiracetam in soluzione orale, nel flacone da 150 ml per bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è a rischio di errore terapeutico a causa del cambio di siringa...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)