Login con

Fitoterapia

18 Luglio 2024

Fatica cronica, ginseng opzione per il trattamento

L’astenia cronica o affaticamento è un sintomo complesso e multidimensionale con cause poco conosciute e presenta ampie variazioni di gravità ed effetti negativi su molteplici ambiti della vita quotidiana


Fatica cronica, ginseng opzione per il trattamento

L’astenia cronica o affaticamento è un sintomo complesso e multidimensionale con cause poco conosciute e presenta ampie variazioni di gravità ed effetti negativi su molteplici ambiti della vita quotidiana. Molti pazienti affetti da affaticamento ricorrono frequentemente a rimedi fitoterapici e fra questi, il ginseng è uno dei più utilizzati perché si ritiene che migliori la salute fisica ed emotiva e il benessere. In questo lavoro sono state revisionate sistematicamente le evidenze a riguardo di questo impiego per valutare la sicurezza e l'efficacia dei due tipi di Panax ginseng (asiatico [Panax ginseng] e americano [Panax quinquefolius]) come trattamenti per l'astenia. Sono stati selezionati 149 articoli, con l’aggiunta di 1 articolo aggiuntivo individuato attraverso la revisione della bibliografia; sono stati tuttavia esclusi 139 articoli perché non soddisfacevano i criteri di inclusione. Nei 10 studi esaminati è stato verificato un basso rischio di eventi avversi associati pur in presenza di modeste prove della sua efficacia. Gli autori hanno quindi concluso che il Ginseng è un trattamento utile contro la stanchezza; sia il ginseng americano che quello asiatico si sono dimostrati validi per il trattamento dell’astenia nelle persone con malattie croniche. Tuttavia, a causa dell'uso diffuso del ginseng, emerge ancora la necessità di continuare una ricerca che sia metodologicamente più forte prima di proporre il ginseng come opzione di trattamento standard per l'affaticamento cronico

Vittorio Mascherini
CERFIT 
AOUCareggi

Noël M Arring, Denise Millstine , Lisa A Marks, Lillian M Nail Ginseng as a Treatment for Fatigue: A Systematic Review J Altern Complement Med. 2018 Jul;24(7):624-633.

TAG: SINDROME DA AFFATICAMENTO CRONICO, ZENZERO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/02/2025

L’acqua teriacale è una preparazione storica utilizzata per le sue proprietà toniche, digestive e depurative che deriva dalla teriaca rimedio contro veleni e malattie, la sua formula si è...

A cura di Angelo Siviero, (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

21/02/2025

La fitoterapia si fonda sull'uso delle piante per promuovere la salute e prevenire le malattie. In questo contesto, i concetti di sinergia, incompatibilità e biodisponibilità sono fondamentali per...

A cura di Angelo Siviero, (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

14/02/2025

La forma farmaceutica conta anche in fitoterapia, proprio come accade con i farmaci di sintesi. Ecco perché è fondamentale per l’efficacia dei rimedi naturali

A cura di Angelo Siviero, (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

04/02/2025

La “tisana ai 4 fiori” è uno di quegli antichi rimedi che vale la pena ricordare per ragioni storiche perché è stato per secoli uno tra i rimedi per tosse e muco più popolari della tradizione...

A cura di Angelo Siviero, (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

L’Osservatorio di Sellout Garage ha analizzato 20 store online del pharma: il settore sta attraversando una fase di crescita significativa, dopo un periodo di assestamento post-Covid

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top