Collutorio con clorexidina: preparata come multiplo in farmacia
La clorexidina è un disinfettante con attività battericida o batteriostatica molto usato in odontoiatria la sua presenza in Farmacopea britannica consente di allestirla anche come multiplo in farmacia
La clorexidina è un disinfettante molto utilizzato in campo odontoiatrico e la sua presenza in Farmacopea britannica ci consente di allestirla anche come multiplo in farmacia, rispettando le concentrazioni indicate in monografia. Disinfettante bisguanidico con attività battericida o batteriostatica a largo spettro, risulta più attiva a pH neutro o leggermente acido. Per la riduzione dell'accumulo di placca dentale viene appunto formulata come collutorio o dentifricio. Tale è la sua efficacia che soluzioni di clorexidina gluconato o acetato allo 0,5% in alcool al 70% sono usate per la disinfezione pre-operatoria della cute e per la disinfezione d'urgenza di strumenti chirurgici puliti (due minuti di immersione).
Formulazione adatte all'uso nel cavo orale
Per la formulazione adatta all'uso nel cavo orale, viene utilizzato il gluconato di clorexidina a concentrazioni che variano dallo 0.05% allo 0.2%. L'effetto collaterale principale di queste formulazioni è la colorazione dei denti e della lingua (reversibile dopo interruzione del trattamento), disturbi del gusto e sensazione di bruciore alla lingua; si possono osservare anche desquamazione della mucosa orale e gonfiore della parotide. Per la prevenzione delle gengiviti si può utilizzare in combinazione con un apposito dentifricio, come nello studio di Gerlach. Effettuando dei risciacqui buccali con collutorio allo 0.12% di clorexidina gluconato (preceduti dalla corretta igiene dentale con spazzolino e dentifricio allo 0.76% di sodio monofluorofosfato), possono efficacemente contrastare il riformarsi di placca e gengivite. Tuttavia, dopo 4 settimane si può presentare pigmentazione dentaria.
Preparazione: Solubilizzare l'essenza di menta nell'alcool. In un altro becher, miscelare la clorexidina con l'acqua e disciogliervi la saccarina sodica ed il polisorbato. Sotto costante agitazione aggiungere la soluzione acquosa a quella alcolica. Si può evitare di utilizzare l'essenza di menta (o altro aromatizzante in olio essenziale) e sostituirla con aromi idrosolubili. In questo caso, si può evitare il polisorbato 80. Controllare il pH, poiché a valori alcalini aumenta la decomposizione della clorexidina in 4-cloroanilina. Come periodo di validità si possono considerare 6 mesi, in quanto autopreservato.
Il desametasone è un antinfiammatorio steroideo che può essere impiegato anche come collutorio per il trattamento di lichen planus orale un’infezione del cavo...
A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)
Il fludrocortisone viene utilizzato nel trattamento di ipotensione ortostatica. Preparazione galenica del dosaggio al 0,2 mg/die per l'ipotensione ortostatica nei...
A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)
L’amitriptilina è un antidepressivo triciclico e alcuni studi lo suggeriscono come trattamento off-label per alleviare le sintomatologie dolorose di varia...
A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)
L'etere etilico assieme all’alcool e talvolta all’acido acetico viene impiegato in una formula tradizionale contro la caduta dei capelli chiamata liquore...
A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
Il XVII Incontro Nazionale delle QP è rivolto a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a...
Dal 28/11/2023 al 29/11/2023
AZIENDE
Pronto sollievo in caso di naso chiuso, raffreddore, sinusiti