farmaci
09 Ottobre 2025Amazon annuncia che da dicembre 2025 a Los Angeles negli ambulatori medici della rete di One Medical (di Amazon) saranno operativi i distributori automatici di farmaci con prescrizione di Amazon Pharmacy
A partire da dicembre 2025 negli ambulatori medici di Los Angeles della rete di One Medical, acquisita da Amazon nel 2022, saranno operativi i distributori automatici di farmaci con prescrizione di Amazon Pharmacy. I pazienti, al termine della visita potranno acquistare farmaci comunemente prescritti come antibiotici, inalatori e farmaci per la pressione sanguigna. Non saranno disponibili sostanze controllate né farmaci che richiedono refrigerazione.
Negli Stati Uniti, sottolinea una nota di Amazon che annuncia l’iniziativa, un quartiere su quattro è considerato un deserto di farmacie, lasciando milioni di persone senza un facile accesso ai farmaci essenziali. E anche quando una farmacia è nelle vicinanze, la distanza che c’è tra l'ambulatorio medico e il banco della farmacia rappresenta una sfida: solo il 51% dei clienti riferisce che le proprie prescrizioni sono state evase rapidamente presso le farmacie. I kiosks Amazon Pharmacy eliminano queste barriere offrendo una connessione diretta tra la visita clinica e l'accesso ai farmaci”.
“Sappiamo che quando i pazienti devono fare un viaggio extra in farmacia dopo aver consultato il medico, molte prescrizioni non vengono mai ritirate - ha affermato Hannah McClellan, vicepresidente delle operazioni di Amazon Pharmacy. - Quello che stiamo facendo è partire dal cliente e lavorare a ritroso. Portando la farmacia direttamente al punto di cura, stiamo rimuovendo una barriera critica e aiutando i pazienti a iniziare il trattamento quando è più importante: subito”.
"Come medici, vediamo in prima persona come i ritardi nell'inizio della terapia farmacologica possano influire sui risultati del trattamento - ha affermato Andrew Diamond, direttore sanitario di One Medical. - Sapere che un paziente sta lasciando il nostro studio con i suoi farmaci in mano, soprattutto per condizioni che richiedono un trattamento immediato come le infezioni, può fare una differenza significativa nel suo percorso di cura".
Quando il medico compila la ricetta, può verificare se il medicinale è disponibile direttamente nel distributore presente all’interno della struttura. Se lo è, la prescrizione viene inviata ad Amazon Pharmacy e il paziente, tramite l’app Amazon, completa l’ordine scegliendo il ritiro in loco o la consegna a domicilio.
All’interno dell’app il paziente può vedere in anticipo i costi previsti, eventuali sconti o coupon disponibili e l’importo che dovrà pagare in base alla propria assicurazione o in contanti. Una volta confermato l’ordine, un farmacista Amazon controlla da remoto la prescrizione e il farmaco viene predisposto nel chiosco, pronto in pochi minuti.
Il paziente riceve quindi una notifica sul telefono e, al momento del ritiro, utilizza il codice QR generato nell’app per sbloccare lo sportello del chiosco ed entrare in possesso del medicinale. Se ha bisogno di chiarimenti, può contattare un farmacista in tempo reale, attraverso il sistema di videochiamata o telefono integrato nel chiosco o direttamente nell’app.
Il servizio non comporta costi aggiuntivi rispetto a una normale farmacia: i pazienti pagano il farmaco come di consueto e Amazon applica automaticamente eventuali sconti o coupon. L’unica limitazione riguarda i medicinali che richiedono refrigerazione o che appartengono alle sostanze controllate, che non possono essere erogati tramite chiosco. Se il ritiro non avviene entro il giorno lavorativo successivo, l’ordine viene annullato e rimborsato.
“Già entro la fine del 2025, circa la metà degli abbonati Prime avrà la consegna disponibile in meno di 24 ore - ha detto McClellan - anche se in alcune grandi città i clienti possono ricevere i farmaci in appena due-quattro ore. I distributori rappresentano un’estensione di questo approccio, ma con l’obiettivo di essere ancora più rapidi”.
Fonte
https://www.aboutamazon.com/news/retail/amazon-pharmacy-kiosks-one-medical
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/10/2025
Si sono svolti a Brescia e a Prato, con una folta partecipazione di farmacisti, i primi due incontri del Progetto Il Category delle Domande – Saper fare le giuste domande su 10 categorie chiave,...
A cura di Redazione Farmacista33
02/10/2025
Antonio Modola è il nuovo External Corporate Communication Manager, guiderà le attività di comunicazione esterna e rafforzare il posizionamento dell’azienda nel panorama della salute e...
A cura di Redazione Farmacista33
29/09/2025
Phoenix Pharma Italia lancia il “Representation Business”, divisione che combina competenze commerciali, logistiche e finanziarie in un’unica piattaforma, con l’obiettivo di aumentare le...
A cura di Redazione Farmacista33
26/09/2025
Health Ecole promuove quattro appuntamenti per professionisti, istituzioni e aziende: dati sintetici, convenzioni con fondi e assicurazioni, tecnologie intelligenti e Health Technology Assessment al...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)