Login con

Farmacisti

18 Gennaio 2020

Ecm dalla formazione per la sperimentazione nuovi servizi farmacie: il piano dei corsi


Inizia la formazione "utile e necessaria ai fini della sperimentazione" della Farmacia dei servizi: da FOFI e Cannavò il piano dei corsi

La formazione "utile e necessaria ai fini della sperimentazione" della Farmacia dei servizi, gratuita, e messa a disposizione da Fofi e Fondazione Cannavò per tutti i farmacisti iscritti all'albo, diventa operativa: una circolare federale annuncia il piano dei corsi e i crediti Ecm che si potranno acquisire, un totale di 45 crediti dalla formazione base e di 50 crediti da quella avanzata.
Il Progetto formativo, che vede la collaborazione di Federfarma, Assofarm, Farmacie Unite, Utifar, Sifo, Sifap, Sifac, Fenagifar, Farma Academy, è stato presentato presso la sede della Fofi il 14 gennaio ai delegati regionali Fofi, ai presidenti regionali Federfarma e ai rappresentanti delle principali Organizzazioni scientifiche e professionali. La Federazione sottolinea che il progetto sarà "messo a disposizione gratuitamente di tutti i farmacisti iscritti all'albo e che sarà erogato da provider accreditato (in conformità alle disposizioni normative in materia di formazione Ecm)" e che, come anticipato nel report pubblicato ieri, si svilupperà in due livelli, "disponibili per la fruizione entro il prossimo 10 marzo".

Il primo, la formazione base, è "il percorso indispensabile per l'acquisizione delle competenze necessarie allo svolgimento della sperimentazione; consiste in dieci video da 90 minuti ciascuno, erogati con modalità Fad E-Learning asincrona con tutoraggio (disponibile per quesiti e dubbi anche in apposito ambiente forum), integrati dai tempi per l'approfondimento e per le esercitazioni pratiche. Complessivamente i 10 corsi di formazione base consentiranno di acquisire un totale di 45 crediti Ecm(4,5 crediti a corso).
Il secondo livello è la formazione avanzata, e consiste in 10 corsi di 3 ore ciascuno, integrati dai tempi per l'approfondimento e per le esercitazioni pratiche, erogati in modalità Fad con strumenti informatici/cartacei, mediante fruizione individuale di materiali durevoli. La circolare precisa che "la formazione avanzata è facoltativa e destinata ai farmacisti interessati al conseguimento di un patrimonio di competenze più esteso e approfondito". Complessivamente i 10 corsi di formazione avanzata consentiranno di acquisire un totale di 50 crediti Ecm (5 crediti a corso).

Operatività delle farmacie aderenti

Dal punto di vista operativo, le farmacie che aderiranno su base volontaria alla sperimentazione, dovranno indicare le generalità di almeno un farmacista iscritto all'Ordine, responsabile delle attività inerenti l'erogazione dei servizi; che documenterà, secondo le disposizioni stabilite da ciascuna regione e dove possibile, utilizzando la procedura di autocertificazione, la preventiva partecipazione alla formazione relativa ai servizi che la farmacia intende realizzare.
Infine un Gruppo di lavoro che sarà a disposizione di tutti i presidenti per l'eventuale realizzazione di eventi formativi residenziali in ambito regionale o locale.
La circolare, inoltre, sottolinea che "la qualità dei nuovi servizi erogati e il loro positivo impatto sul piano sanitario, sociale ed economico, dipendono anche dallo sviluppo di competenze trasversali che il farmacista dovrà acquisire attraverso una solida formazione professionale. Al contempo, è necessario che il percorso formativo, nel rispetto dell'autonomia territoriale, tenga conto dei principi di uniformità nazionale atti a garantire la omogeneità dei contenuti tecnico-scientifici e pratico-procedurali, in conformità alle Linee di indirizzo".

TAG: FARMACISTI, FORMAZIONE PROFESSIONALE, FARMACIE, FARMACIA DEI SERVIZI, ECM, FORMAZIONE A DISTANZA (FAD), FORMAZIONE CONTINUA, CREDITI ECM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...

A cura di Redazione Farmacista33

04/11/2025

Nella serata del 3 novembre si è svolto l’incontro tra Federfarma e le sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, relativo alla definizione dei...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

L'associazione dei farmacisti non titolari Conasfa sottolinea che lo sciopero del 6 novembre dei dipendenti di farmacia chiama in causa dignità professionale, carichi di lavoro e riconoscimento del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Alleviare i sintomi della bocca secca

Alleviare i sintomi della bocca secca

A cura di TePe

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top