Covid-19, Mandelli: andare in farmacia solo per emergenze. Inutile girare per cercare Dpi
Uscire solo per le necessità essenziali e andare in farmacia solo per le emergenze, per esempio non serve girare le farmacie alla ricerca di mascherine visto che mancano ancora dal circuito di distribuzione
Uscire solo per le necessità essenziali e andare in farmacia solo per le emergenze, per esempio non serve girare le farmacie alla ricerca di mascherine visto che mancano ancora dal circuito di distribuzione. Questo il messaggio lanciato da Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani nel corso della trasmissione Mattino 5. «I dati degli ultimi giorni sulla diffusione del Coronavirus soffrono ancora la situazione pregressa, quando non erano entrate in vigore le norme più stringenti. Ma senza il comportamento responsabile di tutti non sarà possibile invertire la rotta: bisogna uscire solo per le emergenze, e questo vale anche per chi va nelle farmacie. In questo momento non serve girare le farmacie alla ricerca di mascherine: i dispositivi di protezione mancano ancora, ci auguriamo che questa situazione possa sbloccarsi presto». E ha aggiunto: «Medici, farmacisti, infermieri e personale sanitario stanno facendo tutti i giorni un miracolo per fronteggiare l'emergenza ma vanno aiutati da un lato irrigidendo le misure, perché troppe persone sono ancora per strada, dall'altro rinunciando a jogging e passeggiate. Siamo nel mezzo di una vera battaglia».
Mascherine mancano per farmacisti, medici e infermieri
In particolare, Mandelli ha ricordato, sull'house organ della Fofi che la Federazione è in contatto con la Protezione Civile per trovare una soluzione alla mancanza di Dpi: «Purtroppo i Dpi non mancano solo per i farmacisti ma per tutti, anche per i medici e gli infermieri e il personale impegnato negli ospedali. In ogni caso stiamo lavorando strenuamente agendo in sinergia con Federfarma, Assofarm ed Enpaf per cercare di risolvere il problema. Oggi ci scontriamo con ostacoli oggettivi inerenti alle fonti di approvvigionamento affidabili in un mercato che è preda di speculatori e millantatori, e la difficoltà concreta del sistema di rispondere a una domanda abnorme rispetto a quella che normalmente si registra per questi dispositivi. Per i Dpi l'Italia dipende dalla produzione estera con l'aggiunta quindi di problemi logistici come il blocco nelle dogane di questo tipo di forniture. Stiamo anche cercando di superare il divieto di vendere mascherine sfuse. Un problema emerso nei giorni scorsi a Parma dove una farmacia era stata multata. La denuncia è stata ritirata, ma quello che stiamo ribadendo è che in una situazione di emergenza bisogna agire seguendo il buon senso».
TAG:DISPOSITIVI DI PROTEZIONE, FARMACIE, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER GLI OCCHI, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE RESPIRATORIA, ANDREA MANDELLI, COVID-19, MASCHERINE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
13/12/2023
Milano (MI)
AZIENDE
Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit
La logistica sanitaria è al centro di uno dei tavoli tematici del Forum Risk Management Antonella Valeri direttrice amministrativa della Asl Toscana sud...