Login con

Farmacisti

31 Marzo 2020

Covid-19, farmacisti non titolari: rappresentanze datoriali monitorino la sicurezza delle farmacie associate


Le rappresentanze sindacali dei titolari di farmacia monitorino la sicurezza nelle farmacie dei propri associati, in modo da tutelare sempre la salute dei lavoratori. L'appello dei farmacisti non titolari

Le rappresentanze sindacali dei titolari di farmacia monitorino la sicurezza nelle farmacie dei propri associati in modo che la tutela della salute dei lavoratori sia perseguita in modo assoluto. È l'appello nuovamente inviato da Conasfa alle organizzazioni datoriali Federfarma e singole associazioni provinciali, Farmacieunite e Assofarm con l'obiettivo di "per far capire come la sicurezza di tutti i lavoratori sia avvertita dai dipendenti come una forte criticità e la dimostrazione sono i contagiati e, purtroppo, i decessi riscontrati nella nostra categoria".

Conasfa: tutela dei lavoratori va perseguita in modo assoluto

La richiesta, scrive Conasfa nella lettera inviata, è di "monitorare la situazione nelle aree di Vostra competenza, in modo che la tutela della salute dei lavoratori sia perseguita in modo assoluto. La pandemia Covid-19 in atto sta mettendo a dura prova tutto il sistema Paese, ma proprio la nostra professione visti i tempi non brevi, deve tutelarsi per tutelare gli Altri. Già diversi casi di contagio sono stati riscontrati tra i farmacisti! Farmacie Senza Farmacisti, sono entità senza nessun valore ed utilità al Paese. Nella speranza di una lenta ma costante risoluzione dell'emergenza è da evitare, che gli stessi nostri posti di lavoro, possano essere veicolo di contagio o "di nuovi focolai" ora e nel prossimo futuro. Dal canto nostro, stiamo eseguendo una rilevazione all'interno della categoria per capire lo status quo della sicurezza". Al momento attuale, fa sapere Consfa, "abbiamo ricevuto, una risposta solo da Assofarm".

TAG: FARMACISTI, FARMACISTI E EMERGENZE, FARMACISTI COLLABORATORI, FARMACISTA DIRIGENTE, FARMACISTA, COVID-19, SARS-COV-2

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/10/2025

Un’analisi comparativa tra i vari paesi, inclusi gli Usa, firmato da ricercatori dell’Università di Torino ha messo in evidenza le le strategie adottate in diversi paesi per rendere più...

A cura di Redazione Farmacista33

21/10/2025

Un’indagine dell’Università di Torino fotografa il malessere crescente tra studenti e professionisti: retribuzioni inadeguate, orari estenuanti e scarse opportunità di crescita spingono molti...

A cura di Simona Zazzetta

20/10/2025

Per il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti l’orientamento di Federfarma, comunicato da una informativa interna, di intraprendere negoziazioni per il rinnovo del Ccnl con altri sindacati dei...

A cura di Redazione Farmacista33

20/10/2025

Le organizzazioni sindacali confederali rispondono a Federfarma: “ricostruzioni parziali e fuorvianti: la realtà è molto diversa da quella che racconta Federfarma”. Risparmiare sul rinnovo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

EG STADA Group lancia LopiGLIK

EG STADA Group lancia LopiGLIK

A cura di EG Stada Group

La Federazione Nazionale delle Associazioni di Strutture Sanitarie Private e accreditate SSN esprime apprezzamento per il riconoscimento delle farmacie come strutture sanitarie parte integrante...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top