Login con

Farmacisti

05 Maggio 2020

Consegna farmaci a domicilio dalle aziende. Cittadinanzattiva: servizio vicino a esigenze reali dei cittadini


Servizio di consegna di farmaci a somministrazione orale a domicilio e gratuito per più di 3000 pazienti in Lombardia; l'iniziativa avviata dall'azienda Janssen Italia

Servizio di consegna di farmaci a somministrazione orale a domicilio e gratuito per più di 3000 pazienti in Lombardia; l'iniziativa avviata dall'azienda Janssen Italia in collaborazione con la Regione, per contribuire a ridurre i possibili contagi da Covid19. Un nuovo servizio di home delivery dal nome "Janssen a Casa Tua", che, come sottolinea l'assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, «evidenzia una sensibilità particolare rivolta ai cittadini, soprattutto alle categorie più fragili, e permette loro di evitare spostamenti e affrontare situazioni di rischio potenziale».

Consegna gratuita per farmaci orali

I farmaci del nuovo servizio di home delivery interesseranno principalmente le aree terapeutiche di oncologia, ematologia, Hiv e ipertensione polmonare arteriosa, e consentirà di ridurre gli accessi in ospedale per il ritiro dei medicinali e al contempo garantirà la sicurezza e la continuità terapeutico-assistenziale dei pazienti che soffrono di gravi patologie, nel pieno rispetto della loro privacy.
Il servizio verrà svolto da Phse s.r.l., azienda specializzata nel trasporto di prodotti biofarmaceutici a temperatura controllata nel settore ospedaliero, e presto verrà esteso a tutte le Regioni per servire più di 18.000 persone sull'intero territorio nazionale.

Un servizio importante nella Fase 2

«Questo servizio di consegna dei farmaci a domicilio attivato da Janssen - sottolinea l'Assessore regionale al Welfare Giulio Gallera - evidenzia una sensibilità particolare rivolta ai cittadini, soprattutto alle categorie più fragili, e permette loro di evitare spostamenti e affrontare situazioni di rischio potenziale. Regione Lombardia sta rafforzando proprio le attività sanitarie domiciliari con l'ausilio della telemedicina, del tele-monitoraggio e attraverso un piano di sorveglianza che serve a tenere sotto controllo la diffusione del virus nella fase 2».
«Grazie all'impegno e al lavoro di squadra, in soli 10 giorni abbiamo firmato il contratto con Regione Lombardia - afferma Massimo Scaccabarozzi, presidente di Janssen Italia -. Non ci fermeremo, né ci siamo mai fermati. Siamo pronti a supportare i nostri pazienti e la nostra comunità soprattutto in questo momento storico così complesso e siamo fiduciosi del fatto che questa iniziativa possa aiutare concretamente le persone che ogni giorno affrontano la malattia».
«Siamo molto soddisfatti di iniziative come queste, che vengono incontro alle necessità di cura delle persone, con particolare attenzione alle fragilità - dichiara Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva -. Auspichiamo anche che iniziative di questo genere ispirino un nuovo modello di Ssn, più vicino alle esigenze reali dei cittadini, e che quindi diventino iniziative a carattere permanente, anche al di fuori della emergenza attuale».

TAG: ASSISTENZA DOMICILIARE, JANSSEN ITALIA, CONSEGNA FARMACI A DOMICILIO, CONSEGNA A DOMICILIO, COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Il 18 dicembre medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari rappresentati da AAROI-EMAC, FASSID, FVM incroceranno le braccia....

29/11/2023

Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...

A cura di Redazione Farmacista33

28/11/2023

Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...

A cura di Francesca Giani

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La cellulite non va in vacanza

La cellulite non va in vacanza

A cura di Viatris

Enpaf prevede aumento della spesa per le pensioni, iniziative per welfare integrato, e utile previsto di 132 milioni di euro

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top