Login con

Farmacisti

18 Giugno 2020

Acquisto farmacie, Cef sigla accordo con fondo private equity: consolidare mercato a tutela dell’italianità


Cef e VGO Capital, fondo private equity multisettore con investimenti nella logistica e nella sanità internazionale, hanno sottoscritto un accordo con l'obiettivo di acquisire farmacie di proprietà sul territorio nazionale

La Cooperativa Cef e VGO Capital, fondo private equity multisettore con investimenti nella logistica e nella sanità internazionale, hanno sottoscritto un accordo "volto alla costituzione di un veicolo che avrà l'obiettivo di acquisire farmacie di proprietà sul territorio nazionale". Lo comunica una nota di Cef, cooperativa di farmacisti, a conferma del proseguimento del "suo progetto strategico di crescita".


Cef: continua il progetto strategico di crescita

La sottoscrizione dell'accordo con fondi affiliati di VGO Capital Partners LLP (Londra), "investitore istituzionale a livello europeo, ha l'obiettivo di acquistare farmacie di proprietà e consolidare il mercato a tutela dell'italianità di un servizio ad elevata rilevanza sociale sul territorio nazionale". Tale operazione, si legge nella nota "segue le azioni strategiche già intraprese da Cef relative alla cessione di alcune piattaforme logistiche a un primario investitore finanziario e all'emissione di due prestiti obbligazionari, e volte a razionalizzare e consolidare il proprio piano di crescita". Il progetto di aggregazione farà leva su "una dotazione significativa di capitale e sulle competenze industriali maturate da Cef nel corso degli anni sia nelle relazioni con i produttori di farmaci sia nella gestione diretta delle farmacie e degli approvvigionamenti". Cef è già proprietaria di oltre 30 farmacie dislocate principalmente in Lombardia, tra le quali le 12 farmacie comunali di Brescia, e già promuove due catene virtuali di farmacie che contano complessivamente oltre 1500 affiliati.

TAG: COOPERATIVE DI FARMACISTI, COOPERATIVA DELLA DISTRIBUZIONE FARMACEUTICA ITALIANA (CEF), CAPITALI IN FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

A cura di Juice Plus+

Presentato a Roma il libro, edito da Edra e curato dalla community delle Donne protagoniste in sanità, che mostra la fotografia di un settore che sta cambiando 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top