Login con

Farmacisti

09 Luglio 2020

Packaging cosmesi, Unifarco lancia linea green: biopolimeri compostabili, carta e plastica riciclata


Un contenitore per prodotti skincare, innovativo e sostenibile brevettato da Unifarco: l'Eco Piping Bags. Il nuovo modello green riduce possibili contagi evitando il contatto diretto del dito con il prodotto

Nasce un nuovo contenitore per prodotti skincare, innovativo e sostenibile brevettato da Unifarco azienda fondata e formata da farmacisti, una soluzione, spiega una nota, ricorda la "sac à poche', strumento notoriamente utilizzato in pasticceria: l'Eco Piping Bags.

Biopolimero compostabile e carta: in vantaggi del green

Eco Piping Bags, prosegue la nota, è costituta da un'anima in biopolimero compostabile avvolta da una speciale carta, Paptic Tringa, molto gradevole al tatto e naturalmente ergonomica; l'erogazione del prodotto avviene grazie ad un tappo biodegradabile compostabile realizzato con stampante 3d. L'imballo secondario è costituito da un cartoncino certificato Fsc che fornisce stabilità strutturale al packaging primario e ne agevola l'esposizione a scaffale. Questo nuovo modello di contenitore "green" possiede altre due caratteristiche molto rilevanti. Riduce drasticamente la possibile contaminazione - evitando il contatto diretto del dito con il prodotto nel contenitore (ad esempio un vasetto) e agisce contro lo spreco di prodotto: il suo design, infatti, facilita il totale svuotamento. Eco Piping Bags è stato sviluppato in collaborazione con Unired - Spin Off nato dalla collaborazione tra Unifarco e l'Università di Padova ed è finalista all'Oscar dell'imballaggio 2020.

Plastica 100% riciclata: impatto ambientale ridotto del 44%

Oltre al packaging bio-based, che è ancora in fase sperimentale, Unifarco lancia anche il nuovo packaging per la linea detergenza e haircare con plastica 100% riciclata è realtà: il flacone da 400 ml in polietilene è stato sostituito con Pet riciclato. Un progetto concreto di studio in ecodesgin che ha permesso di risparmiare un'emissione annua sul mercato italiano di 11.000 kg di plastica vergine, contribuendo quindi alla tutela dell'ambiente. Non solo: uno studio specifico sul prodotto realizzato attraverso il modello della Pef (Product Environment Footprint), standard creato dell'Unione europea, ha messo a confronto il packaging originario, realizzato in plastica vergine, e il nuovo flacone in Rpet (35gr) con tappo Pp vergine (3,9gr vs i 14,3gr precedenti), rilevando una riduzione dell'impatto ambientale del 44%.
«Questi progetti testimoniano il nostro impegno in un modello virtuoso e sostenibile, grazie ad un approccio pragmatico a un problema complesso come il riciclo del packaging: non esistono soluzioni univoche, ma è bene affidarsi caso per caso a risposte calibrate. In questi due progetti, per esempio, sono stati adottati due prodotti differenti, l'Rpet e le plastiche bio-based, combinate ad uno studio di ecodesign che ha permesso di ridurre gli impatti ambientali di questi particolari contenitori plastici» commenta Stefano Francescato Research & Development Manager di Unifarco.

TAG: COSMETICI, TECNICHE COSMETICHE, ECOLOGIA, INNOVAZIONE SOSTENIBILE, UNIFARCO, SOSTENIBILITà, GREEN, SOSTENIBILITà AMBIENTALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

È stato siglato, con largo anticipo, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028 con un aumento economico...

A cura di Redazione Farmacista33

15/04/2025

La UILtucs Sardegna ha lanciato una campagna sindacale di sensibilizzazione con l'obiettivo di valorizzare il loro ruolo, fondamentale come professionisti. Hanno aderito 300 farmacisti che indossano...

A cura di Simona Zazzetta

15/04/2025

A marzo 2025, l’INPS ha fornito le indicazioni operative aggiornate in merito all’indennità di malattia e alle visite mediche di controllo, con riferimento ai lavoratori dipendenti

A cura di Redazione Farmacista33

10/04/2025

Il settore biotech in Italia è destinato a vivere una significativa evoluzione occupazionale nel prossimo decennio, con un impatto marcato sulla domanda di lavoro

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per la funzionalità delle vie urinarie

Per la funzionalità delle vie urinarie

A cura di Lafarmacia.

È pronto il piano sanitario predisposto dalla Regione Lazio per le esequie di Papa Francesco in programma sabato 26 aprile: in totale saranno 68 le ambulanze in campo, e 130 quadre di soccorso a...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top