Login con

Farmacisti

17 Settembre 2020

Assistenza domiciliare, emendamento di Cittadinanzattiva per creare un fondo ad hoc


Creare un fondo dedicato al potenziamento dell'assistenza domiciliare integrata attraverso la revisione del regime fiscale dei prodotti da tabacco riscaldato. L'emendamento presentato da Cittadinanzattiva

Creare un fondo ad hoc dedicato al potenziamento dell'assistenza domiciliare integrata attraverso la revisione del regime fiscale sui prodotti da tabacco riscaldato. È quando prevede l'emendamento promosso da Cittadinanzattiva in Parlamento.
La proposta per il rafforzamento dell'assistenza domiciliare, già lanciata in occasione del Decreto Cura Italia, da Cittadinanzattiva e oltre 70 sigle, torna nel Decreto Agosto. L'emendamento prevede la realizzazione di Piani regionali pluriennali per il rafforzamento dell'assistenza domiciliare, finanziati attraverso la revisione del regime fiscale che vige sui prodotti da tabacco riscaldato rispetto alle normali sigarette. «Continua la nostra battaglia per garantire l'Assistenza domiciliare, le cui risorse abbiamo pensato di reperire attraverso la revisione della tassazione agevolata per i prodotti da tabacco riscaldato - ha dichiarato Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva -. Due gruppi hanno presentato nuovamente il nostro emendamento, ItaliaViva e Leu, e li ringraziamo per il sostegno. Facciamo appello a tutte le forze politiche perché l'emendamento venga approvato e finalmente si destini un fondo al rafforzamento dell'Assistenza domiciliare integrata».

TAG: ASSISTENZA AL PAZIENTE, ASSISTENZA DOMICILIARE, ASSISTENTI DOMICILIARI, ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA, CITTADINANZATTIVA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/10/2025

Un’analisi comparativa tra i vari paesi, inclusi gli Usa, firmato da ricercatori dell’Università di Torino ha messo in evidenza le le strategie adottate in diversi paesi per rendere più...

A cura di Redazione Farmacista33

21/10/2025

Un’indagine dell’Università di Torino fotografa il malessere crescente tra studenti e professionisti: retribuzioni inadeguate, orari estenuanti e scarse opportunità di crescita spingono molti...

A cura di Simona Zazzetta

20/10/2025

Per il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti l’orientamento di Federfarma, comunicato da una informativa interna, di intraprendere negoziazioni per il rinnovo del Ccnl con altri sindacati dei...

A cura di Redazione Farmacista33

20/10/2025

Le organizzazioni sindacali confederali rispondono a Federfarma: “ricostruzioni parziali e fuorvianti: la realtà è molto diversa da quella che racconta Federfarma”. Risparmiare sul rinnovo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Che energia quei capelli!

Che energia quei capelli!

A cura di Viatris

Una nuova ricerca, pubblicata sul British Journal of Dermatology, mostra che il microbioma della pelle gioca un ruolo chiave nell’aspetto dell’invecchiamento precoce e che può essere modulato...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top