Login con

Farmacisti

25 Settembre 2020

Farmacisti in prima linea, dal lockdown all’emergenza vaccini antinfluenzali: i vertici incontrano i giornalisti


I rappresentanti delle farmacie incontrano i giornalisti per testimoniare l'impegno sostenuto da tutti i farmacisti italiani dall'inizio della pandemia, con le farmacie aperte durante il lockdown e nelle zone rosse

I rappresentanti delle farmacie incontrano i giornalisti per testimoniare l'impegno sostenuto da tutti i farmacisti italiani in prima linea sin dall'esplosione della pandemia, in particolare quelli di Bergamo guidati da Giovanni Petrosillo, presidente della Federfarma provinciale che coordinato l'apertura di tutte le farmacie della "zona rossa" che riceverà il "Premio Coraggio Emanuela Loi" organizzato dall'International Inner Wheel Distretto 211 Italia Club Palermo Normanna. L'evento si terrà a Palermo, domani 26 settembre, alle ore 9,15, presso l'Hotel Federico II.

Testimoniare l'impegno di tutti i farmacisti italiani

Il presidente nazionale di Federfarma, Marco Cossolo, il segretario nazionale Roberto Tobia e il presidente di Federfarma Bergamo, Giovanni Petrosillo, incontreranno i giornalisti per testimoniare l'impegno di tutti i farmacisti italiani che sono stati sempre in prima linea sin dall'esplosione della pandemia. "Le farmacie italiane nell'emergenza Covid-19 - ricorda la nota - hanno dato evidente prova di rappresentare una fondamentale componente del Sistema sanitario nazionale, come presidio di prossimità, capillarmente diffuso sul territorio, forte di una rete di oltre 18mila farmacie, con orario pieno a battenti aperti, con i suoi 65mila addetti e una copertura oraria h24 tramite i turni di servizio. Il supporto delle farmacie e il lavoro dei farmacisti sono certamente stati utili alle altre componenti del Sistema sanitario nazionale gravate da seri problemi di accesso e di congestionamento. L'emergenza creata dalla pandemia da Covid-19 ha, infatti, messo a nudo alcuni punti deboli del Ssn, specialmente dove modelli organizzativi regionali non privilegiano la dimensione territoriale, appunto, di prossimità".

Un punto sull'importanza della vaccinazione antinfluenzale

La conferenza stampa di domani sarà l'occasione per fare il punto sull'importanza della vaccinazione antinfluenzale e per rimarcare la posizione della categoria dei farmacisti sul problema della mancanza nelle farmacie di dosi destinate alla popolazione attiva. Infatti, nell'autunno appena cominciato la vaccinazione antinfluenzale è più che mai importante per agevolare la diagnosi di Covid-19 distinguendola dalla normale influenza e per gestire prontamente i casi sospetti, soprattutto considerando l'aumento in corso di contagi. È fondamentale vaccinare, oltre i soggetti a rischio, anche la maggior parte della popolazione attiva, per evitare il congestionamento delle strutture sanitarie.

Premio Coraggio a Giovanni Petrosillo

Giovanni Petrosillo, presidente dei farmacisti di Bergamo, ha coordinato l'apertura di tutte le farmacie di quella "zona rossa" e il reperimento dei farmaci necessari alla popolazione e, finendo anche lui contagiato dal Covid-19, ha continuato a farlo dal reparto di terapia intensiva in cui è stato ricoverato. Per questa ragione, sempre domani, alle 17, a Villa Malfitano, in Via Dante, 167, Petrosillo riceverà da Cossolo e Tobia un importante riconoscimento nell'ambito della terza edizione del "Premio Coraggio Emanuela Loi" organizzato dall'International Inner Wheel Distretto 211 Italia Club Palermo Normanna.  

TAG: FARMACISTI, FARMACIA, FARMACIE, COVID-19, SARS-COV-2

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

Una survey della Sifac ha evidenziato che c’è un abuso di decongestionanti in spray nasale da banco da parte dei pazienti che se fanno un uso più...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top