Walgreens Boots Alliance, Covid-19 pesa su risultati. Prevista accelerazione su omnicanalità
Walgreens Boots Alliance ha pubblicato i risultati relativi all'anno fiscale 2020: le vendite sono cresciute del 2,0% a $139,5 miliardi, mentre sono diminuiti l'utile per azione dell'88,0% e il risultato operativo del 73,7%
Walgreens Boots Alliance ha pubblicato i risultati relativi all'anno fiscale 2020 e la previsione sull'anno fiscale 2021. Per il 2020 le vendite risultano cresciute del 2,0% a $139,5 miliardi, sono diminuiti l'utile per azione dell'88,0% a $0,52, con un impatto avverso del Covid-19 pari a circa $1,06; il risultato operativo del 73,7% a $1,3 miliardi e il net cash da attività operative di $109 milioni ($5,5 miliardi), mentre il free cash flow è cresciuto del 5,6% a $4,1 miliardi. Per l'anno fiscale 2021 Wba introduce una previsione di crescita dell'utile per azione rettificato nella fascia bassa dei valori a una cifra, a tassi di cambio costanti.
Pessina: modello di business cambia in funzione delle esigenze dei clienti
I risultati che si collocano «nella parte alta delle nostre aspettative - commenta Stefano Pessina, executive vice chairman e ceo di Walgreens Boots Alliance - mentre continuiamo ad adeguare e trasformare il nostro modello di business in funzione delle esigenze dei clienti. Nonostante l'incertezza dovuta alla pandemia globale da Covid-19, stiamo vedendo un graduale miglioramento nei mercati chiave degli Stati Uniti e del Regno Unito e una forte e continua performance per quanto riguarda il nostro business della distribuzione wholesale. Inoltre, è incoraggiante la crescita in accelerazione delle nostre piattaforme di e-commerce. Ora più che mai, il nostro business fondato sulla farmacia è centrale per la salute delle comunità e continueremo a rafforzare questo ruolo in futuro. Sono ammirato dall'impegno e dalla dedizione delle nostre persone nel prendersi cura e offrire supporto a clienti, pazienti e comunità, accelerando al tempo stesso i progressi rispetto alle nostre chiare priorità strategiche. Guardando avanti, prevediamo una crescita dell'utile per azione rettificato nell'anno fiscale 2021, come riflesso nella nostra nuova guidance».
Previsione di crescita dell'utile: un'evoluzione prevedibile
La società prevede una graduale riduzione dell'impatto del Covid-19, tuttavia nel primo semestre dell'anno fiscale 2021 i risultati continueranno a risentire dell'impatto negativo del Covid-19 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, antecedente alla pandemia. Nel secondo semestre la società prevede una forte crescita dell'utile per azione rettificato, in relazione all'attenuarsi di tali impatti e all'effetto dei piani di recupero nei mercati chiave. Wba darà anche un'accelerazione alla strategia di focalizzazione sul cliente, "in particolare per quanto riguarda l'omni-canalità e l'offerta sia in ambito retail che healthcare. Si prevede che questi investimenti contribuiranno al profilo di crescita del secondo semestre. Queste indicazioni si basano su una previsione di continua e graduale riduzione dell'impatto del Covid-19, tuttavia l'evoluzione della pandemia rimane incerta e per il business dell'azienda potrebbero presentarsi sia maggiori rischi sia opportunità".
I progressi sulle priorità strategiche
Tra i recenti progressi rispetto alle iniziative strategiche della società: • Nel quarto trimestre le vendite sono cresciute del 155% su Boots.com e del 39% su Walgreens.com. • Walgreens ha effettuato oltre 1 milione di test Covid-19 in oltre 440 location in 49 Stati e ha aumentato la capacità di testing a 500.000 al mese. Oltre il 70% delle location per i test sono collocate in zone sotto-servite. Gli esiti sono generalmente forniti entro 24-72 ore. Walgreens ha anche lanciato un'iniziativa di test Covid-19 per le aziende. • GuoDa, la catena di farmacie cinese di cui Wba ha acquisito una partecipazione di minoranza nel 2018, ha quasi raddoppiato da allora i propri punti vendita, arrivando a più di 7,500 farmacie. • Grazie alla "Mass personalization", le vendite retail di Walgreens sono salite di 140 punti base nel quarto trimestre. • Walgreens e DoorDash hanno annunciato una collaborazione per la consegna on-demand. • La risposta dei clienti alle soluzioni pick-up offerte da Walgreens è stata positiva, con le vendite da ordini online ritirati presso punto vendita cresciute di oltre due volte rispetto al terzo trimestre. • Il programma trasformazionale di gestione dei costi rimane in linea con i piani per raggiungere risparmi di costi pari a oltre $2 miliardi entro l'anno fiscale 2022. • Accelera la trasformazione tecnologica, con oltre 3.500 punti vendita Walgreens passati alla soluzione retail Sap alla fine del quarto trimestre.
Prospettive future
Per favorire l'evoluzione del proprio modello di business, la società è concentrata sulle seguenti iniziative strategiche: • Accelerare il turn-around di Boots Uk. • Progredire sull'omni-canalità, ad esempio con il lancio di un nuovo programma di loyalty, myWalgreens, a oltre 100 milioni di consumatori e un ampliamento delle opzioni per il pick-up in soli 30 minuti. • Valorizzare l'investimento in VillageMD, attraverso l'apertura di 500-700 studi medici full-service nei prossimi cinque anni, con una fase iniziale di aperture prevista nell'anno fiscale 2021. • Proseguire con l'implementazione del programma trasformazionale di gestione dei costi. • Estendere l'offerta di test Covid-19 per le aziende e prepararsi per le vaccinazioni Covid-19.
TAG:SETTORE FARMACEUTICO, MERCATO FARMACEUTICO, WALGREENS BOOTS ALLIANCE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
Il XVII Incontro Nazionale delle QP è rivolto a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a...
Dal 28/11/2023 al 29/11/2023
AZIENDE
vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.
I dipartimenti di sanità pubblica e le istituzioni cinesi stanno implementando misure per affrontare la situazione. Aumento anomalo in Francia nelle ultime...