Login con

Farmacisti

25 Novembre 2020

Distribuzione vaccino Covid, position paper di nove associazioni di categoria


Assoram mette in guardia dal rischio che la sfida dei vaccini anti Covid non trovi risposte adeguate da parte della macchina logistica e pubblica un position paper firmato da nove associazioni di categoria

«Come rappresentanza storica da oltre 55 anni della logistica dei prodotti farma e salute siamo consapevoli che abbiamo davanti un appuntamento senza precedenti. Indispensabili approcci integrati e condivisi e massima tempestività». In una nota ufficiale Assoram mette in guardia dal rischio che la sfida dei vaccini anti Covid non trovi nei mesi prossimi risposte adeguate da parte della "macchina logistica". E annuncia la pubblicazione del position paper "Focus vaccini - La sfida logistica", firmato da nove associazioni di categoria dei trasporti, della logistica e della distribuzione dei prodotti farma e salute: Assoram, Pharmacom Italia, Assaeroporti, Assohandlers, Assaereo, Anama, Ibar e Aicai. Il documento, destinato in particolare al commissario Arcuri, è stato presentato ieri nel corso dell'audizione parlamentare alla IX Commissione Trasporti, a cui ha partecipato una delegazione di rappresentanti delle associazioni e delle aziende.

Tre scenari distributivi previsti

Nel comunicato di Assoram si legge che «sono tre gli scenari distributivi previsti quando saranno disponibili i vaccini Covid-19: importazione dei vaccini da fuori Europa, distribuzione intra-europea, esportazione dal nostro Paese. Ed è di questi temi che si occupa il position paper. «Preso atto che, dai magazzini della nostra filiera transita la quasi totalità dei farmaci e dei prodotti della salute più in generale, e quindi anche prodotti urgenti e salvavita», sottolinea il presidente di Assoram Pierluigi Petrone, «è auspicabile definire fin da ora una strategia condivisa che eviti blocchi e rallentamenti dei flussi ordinari».

TAG: VACCINI, VACCINI VIRALI, COVID-19, SARS-COV-2

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un autunno di benessere, anche in menopausa

Un autunno di benessere, anche in menopausa

A cura di Viatris

Il micofenolato mofetile, in veterinaria, è utilizzato nel trattamento di patologie immunomediate come la poliartrite. Ecco un esempio di formulazione galenica

A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top