Assicurazione, Federfarma Servizi e Assoram: individuare la polizza unica per settore
Federfarma Servizi e Assoram hanno avviato una partnership con Consulbrokers per una "polizza del farmaco": una soluzione unica per le esigenze dei due segmenti di rappresentanza
Federfarma Servizi e Assoram hanno avviato una partnership con Consulbrokers per individuare una "polizza del farmaco", una soluzione unica che risponda alle esigenze dei due diversi segmenti di rappresentanza. Lo comunicano le sigle in un comunicato congiunto.
Fare sinergia per ottimizzare i risultati
«La proposta di collaborazione è stata presentata al Consiglio direttivo della nostra Associazione - spiega il presidente Antonello Mirone, - e dopo un'attenta analisi dell'esperienza già maturata nel settore del farmaco da altri operatori della nostra filiera, in primis Assoram, è stato deliberato di avviare un percorso di approfondimento delle condizioni per le nostre Associate». «Assoram, con Saga prima e con Consulbrokers dopo, crede da sempre nella polizza unica del farmaco e plaude all'interesse di Federfarma Servizi nei confronti della stessa che si conferma essere un fiore all'occhiello della filiera» afferma il presidente Assoram PierluigiPetrone. Federfarma Servizi conferma il suo lavoro di rete con gli altri componenti del comparto farmaceutico, e in questo caso particolare con Assoram, al fine di individuare una polizza del farmaco che risponda alle esigenze dei due diversi segmenti di rappresentanza istituzionale. «Pur consapevoli dei differenti servizi cui sono chiamate le nostre Aziende di distribuzione intermedia rispetto a quanto fanno i Depositari, siamo convinti che ci siano occasioni nelle quali si debba fare sinergia per ottimizzare i risultati che ciascuna rappresentanza intende perseguire nell'interesse della propria base associativa e del sistema salute che ciascuno di noi contribuisce a supportare quotidianamente nell'espletamento delle proprie attività tipiche», aggiunge Mirone. «Sin dalla mia elezione, ho sempre sostenuto l'importanza di consolidare le sinergie di filiera. Oggi ancor di più è fondamentale che la distribuzione lavori fianco a fianco per garantire la salute del cittadino. Sono orgoglioso che la partnership con Federfarma Servizi si sia consolidata anche sul fronte assicurativo - aggiunge Petrone - e ciò sicuramente porterà grandi soddisfazioni da ambo le parti». La nostra filiera rappresenta un modello a garanzia del farmaco e di tutto ciò che risponde alle esigenze sanitarie della collettività sociale. Lo sviluppo di partnership costituisce la prova di aver compreso il più prezioso degli insegnamenti di questa drammatica fase pandemica: fare sistema per unire le energie, piuttosto che disperderle in rivoli individualistici.
TAG:ASSICURAZIONE, FEDERFARMA SERVIZI, ASSORAM
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Il punto della situazione riguardo alla contribuzione all’Ente bilaterale prevista dal contratto nazionale delle farmacie private siglato nel settembre 2021 da...
Domenica 24 settembre a bari si terrà il convegno organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat, Il Ccnl per i dipendenti da ...
Prima assemblea pubblica Fenagifar; si parlerà della carenza di personale in farmacia e del CCNL, della sfida all’antibiotico resistenza, della sostenibilità ambientale e del ruolo della farmacia e infine di...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
FarmacistaPiù, per la 10° edizione, offrirà una overview approfondita sull'evoluzione del Sistema Salute e sui modelli virtuosi e sinergici di confronto tra sfera sociale e sanitaria.
Il ministero del Lavoro pubblica la guida aggiornata con tutti gli incentivi per le assunzioni. La gamma dei bonus finalizzati a favorire l’occupazione giovanile