Distribuzione intermedia, Safar Abruzzo investe su salvaguardia della Farmacia
Farvima Medicinali Spa ha finalizzato all'inizio di dicembre l'acquisizione del Ramo d'Azienda della Distribuzione di Safar Cooperativa
Farvima Medicinali Spa ha finalizzato all'inizio di dicembre l'acquisizione del Ramo d'Azienda della Distribuzione di Safar Cooperativa "a coronamento di un piano industriale di salvataggio destinato a fare da "riferimento" per lungo tempo a livello nazionale". L'operazione, si legge nella nota del Gruppo Farvima offre "grandi possibilità di mutuo arricchimento del sodalizio tra due aziende diverse e fortemente complementari
«Efficienza dei processi, capacità di ottimizzare i costi operativi, ampiezza della proposizione commerciale sono caratteristiche che riconosco forti in Farvima e che Safar Abruzzo, entrata in un contesto distributivo industriale sano, ha progressivamente integrato nel suo modus operandi, restando fedele al proprio DNA, basato sulla relazione di fiducia con il cliente, intima, duratura e fortemente condivisa» dichiara l'Amministratore Delegato, Mirko De Falco.
Per Antonio Aitoro, direttore Generale a cui è stata affidata la responsabilità del piano industriale, e che ha dato avvio alla trasformazione "Industry 4.0" della Società: Il settore della Distribuzione Intermedia è naturalmente inclinato alla progressiva concentrazione ma non si tratta di un mero processo finanziario o industriale. Senza una forte capacità progettuale e senza una sufficiente capacità di investimento è impossibile realizzare condizioni favorevoli alla proposizione di nuovi Servizi al Cliente, alla creazione di una relazione forte e sinergica in grado di garantire la continuità della capacità occupazionale, nostro primario obiettivo».
Federfarma Abruzzo partecipa al Capitale della nuova Società: «Grazie alla presenza di Federfarma, vera "voce del Socio e del Cliente" all'interno del Consiglio di Amministrazione è stato possibile coniugare i difficili obiettivi economici della società nascente con le esigenze espresse da un territorio variegato, con fortissima componente rurale, capace di dare una risposta coesa nella partecipazione alla Società» afferma il presidente Giancarlo Visini. Safar Spa è impegnata nella gestione dei flussi logistici della Campagna di Prevenzione Covid 19, avviata dall'accordo tra Federfarma e Regione Abruzzo.
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
La Fofi ha diffuso un aggiornamento sull'offerta formativa per i farmacisti per il 2025: alcuni corsi sono in scadenza oggi ma la Federazione provvederà a renderli nuovamente fruibili per tutti gli...