Login con

Farmacisti

27 Gennaio 2021

Walgreens Boots Alliance, Rosalind Brewer diventa Ceo


Rosalind Brewer diventa Chief Executive Officer di Walgreens Boots Alliance a partire dal 15 marzo 2021. Il commento di Brewer: "impegno per portare innovazione"

Stefano Pessina, che come annunciato assumerà il ruolo di Executive Chairman del Board of Directors di Walgreens Boots Alliance, passa il testimone a Rosalind (Roz) Brewer che diventa Chief Executive Officer della società, a partire dal 15 marzo 2021. Roz Brewer entrerà anche a far parte del Board of Directors di Wba. È quanto annuncia una nota del Gruppo.

Pessina: Roz Brewer leader di altissimo livello

La società ricorda che Stefano Pessina è stato Ceo di Wba nel corso degli ultimi sei anni, in seguito alla fusione tra Walgreens e Alliance Boots nel dicembre 2014. Durante il suo mandato, ha trasformato e modernizzato l'azienda e l'ha resa un leader globale della farmacia, della salute e del benessere, espandendo significativamente la presenza retail di Wba e investendo nella digitalizzazione. Pessina sostituirà James (Jim) Skinner come Executive Chairman di Wba a marzo 2021. Skinner rimarrà nel Board of Directors di Wba come non-executive director per facilitare la transizione della leadership. Oggi Roz Brewer porta in Wba una comprovata esperienza operativa e di leadership in società multinazionali, con forti competenze nello sviluppo strategico, nel marketing, nella trasformazione digitale e loyalty, così come in innovazione e tecnologia, supply chain e sviluppo di punti vendita. L'ultimo incarico ricoperto è stato quello di Chief Operating Officer, Group President e membro del Board of Directors di Starbucks Corporation, dove ha avuto un ruolo chiave nell'accelerare la strategia di crescita dell'azienda, nell'ampliare la presenza globale e nel creare valore per tutti gli stakeholder.
Prima del suo ruolo in Starbucks, Rosalind Brewer è stata President e Ceo di Sam's Club, il canale warehouse con accesso membership di Walmart Inc. In tale ruolo, ha fatto crescere con successo i soci, trasformato l'offerta commerciale e ampliato l'uso della tecnologia digitale per favorire un'esperienza di acquisto ottimale su larga scala, con un conseguente miglioramento sequenziale delle vendite. Ha conseguito una laurea in chimica allo Spelman College e ha frequentato l'Advanced Management Program di Wharton e il Directors' College della Stanford University. È stata membro del board di Amazon, Lockheed Martin e Molson Coors Brewing Company. Presiede inoltre il Board of Trustees dello Spelman College.

Brewer: settore salute in continua evoluzione. Impegno per portare innovazione

«Il Board of Directors ha condotto una ricerca approfondita per identificare un leader di altissimo livello che potesse portare avanti il percorso di successo dell'azienda e cogliere le molte opportunità di crescita in molti dei mercati in cui operiamo. Siamo entusiasti che la persona scelta sia Roz - ha commentato Pessina -. È una manager di grande calibro ed esperienza, che ha guidato varie organizzazioni a livello globale in momenti di cambiamento del comportamento dei consumatori, attraverso un utilizzo dell'innovazione volto a migliorare l'esperienza per i clienti, favorendo una crescita significativa e sostenibile e la creazione di valore. La sua totale focalizzazione sul cliente, sullo sviluppo dei talenti, sul rigore operativo e la sua profonda esperienza nella trasformazione digitale e tecnologica sono esattamente ciò di cui Wba ha bisogno per affrontare la prossima fase. Non vedo l'ora di lavorare insieme a Roz, continuando a collaborare con Jim, con tutto il Board of Director e il nostro management team per far progredire nostra azienda».
«Wba è una grande realtà di levatura internazionale, riconosciuta e di fiducia, con un purpose che ammiro profondamente - ha dichiarato Roz Brewer -. Il settore della salute è in continua evoluzione e sono entusiasta di lavorare insieme a tutto il team Wba per portare innovazione e contribuire a migliorare la vita di milioni di persone in tutto il mondo, ogni giorno. Questo è particolarmente vero oggi, con il ruolo cruciale che Wba gioca per combattere la pandemia di Covid-19. Assumo questo incarico con grande ottimismo per il futuro di Wba, una responsabilità condivisa nel servire clienti, pazienti e comunità, e un impegno a creare valore sostenibile nel lungo termine per gli azionisti».

TAG: SETTORE FARMACEUTICO, WALGREENS BOOTS ALLIANCE, INNOVAZIONE FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2023

La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

La dismenorrea: cos’èLa dismenorrea è uno dei disturbi ginecologici più comuni di cui soffre la maggior parte delle donne in età fertile durante le mestruazioni: si intende un dolore ciclico,...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top