Vaccini in farmacia, siglato accordo con Agenzia Dogane per distribuzione e supporto in fase di avvio somministrazione
Federfarma sigla accordo con Agenzia delle Dogane per la consegna vaccini destinati al personale dell'Agenzia e il supporto alle farmacie che somministrano dalla Task Force Medica
Le farmacie distribuiranno i vaccini anti-Covid all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) per il proprio personale, messi a disposizione dalle Regioni a tale scopo e l'Agenzia renderà disponibile la propria Task Force Medica per garantire un supporto alle farmacie nella fase di avvio della somministrazione dei vaccini anti-Covid da parte dei farmacisti. Lo stabilisce il protocollo d'intesa firmato ieri a Roma tra Marcello Minenna, Direttore Generale di Adm, e Marco Cossolo, Presidente di Federfarma.
Da Adm Task Force Medica per supporto alle farmacie che vaccinano
Sulla base del protocollo, spiega una nota congiunta, Adm individuerà i Comuni presso i quali il personale della sua Task Force Medica dovrà ritirare i vaccini anti-Covid-19 necessari per il proprio personale, indicando le relative quantità. Mentre Federfarma indicherà le farmacie dei suddetti Comuni presso le quali Adm potrà ritirare i vaccini richiesti. Le farmacie metteranno a disposizione i vaccini forniti dalle Regioni o dalla filiera distributiva del Commissario straordinario all'emergenza Covid-19 e destinati ad Adm, secondo le quantità e la tempistica indicate da Adm stessa. Dal canto suo, Adm renderà disponibile la propria Task Force Medica, istituita nel corso dei mesi nelle varie Regioni, per garantire un supporto alle farmacie nella fase di avvio della somministrazione dei vaccini anti-Covid da parte dei farmacisti. L'Accordo ha validità sino alla data della cessazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario da Covid-19 e, comunque, sino al completamento delle vaccinazioni di tutto il personale di Adm.
TAG:VACCINAZIONE, FEDERFARMA, VACCINAZIONE IN FARMACIA, VACCINAZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI, VACCINO ANTI-COVID-19, AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI (ADM)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...
Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...
Le farmacie americane potrebbero trovarsi in difficoltà economica a causa di un nuovo sistema di remunerazione, ma le applicazioni dell’intelligenza artificiale...
A cura di Sabina Mastrangelo
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...