Login con

Farmacisti

21 Aprile 2021

Vaccini in farmacia, siglato accordo con Agenzia Dogane per distribuzione e supporto in fase di avvio somministrazione


Federfarma sigla accordo con Agenzia delle Dogane per la consegna vaccini destinati al personale dell'Agenzia e il supporto alle farmacie che somministrano dalla Task Force Medica

Le farmacie distribuiranno i vaccini anti-Covid all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) per il proprio personale, messi a disposizione dalle Regioni a tale scopo e l'Agenzia renderà disponibile la propria Task Force Medica per garantire un supporto alle farmacie nella fase di avvio della somministrazione dei vaccini anti-Covid da parte dei farmacisti. Lo stabilisce il protocollo d'intesa firmato ieri a Roma tra Marcello Minenna, Direttore Generale di Adm, e Marco Cossolo, Presidente di Federfarma.


Da Adm Task Force Medica per supporto alle farmacie che vaccinano

Sulla base del protocollo, spiega una nota congiunta, Adm individuerà i Comuni presso i quali il personale della sua Task Force Medica dovrà ritirare i vaccini anti-Covid-19 necessari per il proprio personale, indicando le relative quantità.
Mentre Federfarma indicherà le farmacie dei suddetti Comuni presso le quali Adm potrà ritirare i vaccini richiesti. Le farmacie metteranno a disposizione i vaccini forniti dalle Regioni o dalla filiera distributiva del Commissario straordinario all'emergenza Covid-19 e destinati ad Adm, secondo le quantità e la tempistica indicate da Adm stessa.
Dal canto suo, Adm renderà disponibile la propria Task Force Medica, istituita nel corso dei mesi nelle varie Regioni, per garantire un supporto alle farmacie nella fase di avvio della somministrazione dei vaccini anti-Covid da parte dei farmacisti.
L'Accordo ha validità sino alla data della cessazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario da Covid-19 e, comunque, sino al completamento delle vaccinazioni di tutto il personale di Adm.

TAG: VACCINAZIONE, FEDERFARMA, VACCINAZIONE IN FARMACIA, VACCINAZIONE DEGLI OPERATORI SANITARI, VACCINO ANTI-COVID-19, AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI (ADM)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/09/2023

Il nuovo anno accademico dell’UniCam attiva la laurea abilitante per il percorso di laurea in Farmacia e Farmacia industriale

A cura di Redazione Farmacista33

13/09/2023

Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...

A cura di Simona Zazzetta

06/09/2023

Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...

A cura di Redazione Farmacista33

01/09/2023

Le farmacie americane potrebbero trovarsi in difficoltà economica a causa di un nuovo sistema di remunerazione, ma le applicazioni dell’intelligenza artificiale...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Normale circolazione venosa - Microcircolo.

Normale circolazione venosa - Microcircolo.

A cura di Lafarmacia.

Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top