Login con

Farmacisti

12 Maggio 2021

Pgeu rinnova le cariche per il 2022. Fofi: buon lavoro a Roberto Tobia e Maximin Liebl


Il Pgeu Gruppo Farmaceutico dell'Unione Europea ha rinnovato le cariche per il 2022

Oggi, nella riunione dell'Assemblea Generale, il Pgeu Gruppo Farmaceutico dell'Unione Europea ha rinnovato le cariche per il 2022 e ha eletto Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma come presidente e Raimund Podroschko dell'Ordine nazionale dei farmacisti austriaco e presidente dell'Associazione austriaca dei farmacisti dipendenti, come vicepresidente. A loro e anche al collega Maximin Liebl, membro del Comitato centrale della Fofi, che è stato nominato Capo della delegazione italiana al Pgeu, vanno gli auguri di buon lavoro del Comitato centrale della Fofi


In arrivo numerosi interventi legislativi europei sull'attività dei farmacisti

"La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, cui spetta l'indicazione del candidato italiano alla presidenza del Pgeu, aveva designato il dottor Tobia in riconoscimento del proficuo lavoro che ha svolto in sede europea in questi anni per la tutela dei farmacisti e delle farmacie e per l'evoluzione del loro ruolo nel sistema sanitario. I migliori auguri di buon lavoro, e il ringraziamento per il lavoro svolto finora, vanno anche al dottor Maximin Liebl, membro del Comitato centrale della Fofi, che è stato nominato Capo della delegazione italiana al Pgeu. Il prossimo anno vedrà numerosi interventi legislativi europei in ambito sanitario che interesseranno direttamente l'attività dei farmacisti e delle farmacie di comunità: la presidenza italiana assume quindi un valore ancora maggiore, e rende necessaria la massima collaborazione di tutte le rappresentanze professionali per rendere sempre più centrale l'opera del farmacista di comunità nella tutela della salute".

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, ROBERTO TOBIA, PHARMACEUTICAL GROUP OF THE EUROPEAN UNION (PGEU), MAX LIEBL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità

A cura di Bios Line

 Il consiglio Europeo vuole ridurre del 20% il consumo totale di antibiotici entro il 2030, ma i dati Ecdc evidenziano il ritorno dei consumi a livelli pre-pandemia

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top