Login con

Farmacisti

17 Maggio 2021

Vaccini anti-Covid, Toscana: in settimana accordi farmacie e medici base


In toscana si va verso le 35 mila somministrazioni al giorno cui si aggiungeranno le vaccinazioni fatte dai medici di famiglia e dai farmacisti con cui l'accordo è in via di definizione con possibile firma mercoledì

La Regione Toscana apre nuovi punti vaccinali e si avvia verso le 35 mila somministrazioni al giorno «a cui si aggiungeranno le vaccinazioni fatte dai medici di famiglia e dai farmacisti» con cui l'accordo è in via di definizione con possibile firma mercoledì. Ad annunciarlo è il presidente della regione Toscana Eugenio Giani a margine dell'inaugurazione a Pistoia del nuovo hub per fare le vaccinazioni.


Giani: questa sarà la settimana decisiva per gli accordi

Per le vaccinazioni nelle farmacie e dai medici di base «questa sarà la settimana decisiva per gli accordi» ha detto Giani precisando: «Con le farmacie abbiamo l'appuntamento mercoledì, per vedere se chiudiamo l'accordo e partire entro fine mese. Mentre per i medici di base si tratta solo di perfezionare alcuni aspetti, però anche in questo caso vorremmo arrivare all'accordo il prima possibile, perché i medici di base significano qualità della vaccinazione. Oggi la Toscana, che era stata criticata per gli over 80, è con il Veneto l'unica regione che ha superato il 98% delle persone over 80 vaccinate. Questo perché il medico di base, quando fa la telefonata dà fiducia e quindi anche l'anziano, che magari è refrattario alla vaccinazione, con i medici di base si vaccina». Con l'apertura di nuovi punti vaccinali, tra cui Fucecchio, Certaldo, Montecatini, Pistoia, Dicomano, Scarperia e Reggello, la Toscana arriverà «a 35 mila somministrazioni al giorno negli hub pubblici, a cui si aggiungeranno le vaccinazioni fatte dai medici di famiglia e dai farmacisti, per un totale di 55 mila dosi giornaliere». «Negli ultimi giorni - ha aggiunto Giani - c'è stato un salto di qualità, anche per l'aumento delle dosi di vaccino disponibile, soprattutto di Pfizer. L'obiettivo a cui si punta è quello di arrivare a fine settembre con una quota tra i 2,6 e i 2,8 milioni di vaccini fatti, garantendo quindi l'immunità di gregge. Certo, tutto dipende dalla quantità di vaccini che ci mandano».

TAG: VACCINAZIONE, REGIONE TOSCANA, VACCINAZIONE IN FARMACIA, COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detergente intimo quotidiano maschile

Detergente intimo quotidiano maschile

A cura di Viatris

Il mal di schiena o lombalgia è definito come un dolore localizzato al di sotto della linea della dodicesima costola e al di sopra delle pieghe glutee inferiori, con o senza dolore alle gambe1. Può...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top