Login con

Farmacisti

15 Ottobre 2021

Assistenza di prossimità, Mandelli: puntare sui farmacisti ospedalieri potenziando il loro ruolo


Non si può parlare di assistenza di prossimità senza parlare del farmacista ospedaliero e di ciò che hanno fatto negli ospedali durante il periodo pandemico

Non si può parlare di assistenza di prossimità senza parlare del farmacista ospedaliero e di ciò che hanno fatto negli ospedali durante il periodo pandemico e per puntare su questa figura chiave occorre prima di tutto riaprire la battaglia sulle borse di studio degli specializzandi e potenziare il suo ruolo. Questi i temi lanciati dall'intervento dell'on Andrea Mandelli, presidente Fofi e vicepresidente della Camera dei deputati, intervenendo all'interno del XLII Congresso nazionale della Società italiana di Farmacia ospedaliera e dei Servizi farmaceutici delle Aziende sanitarie-Sifo.

I farmacisti negli ospedali al centro della risposta vincente del Paese

«Quando si parla di assistenza di prossimità non si può scordare ciò che è successo negli ospedali durante il periodo pandemico. Ciò che hanno fatto i farmacisti negli ospedali in questi ultimi due anni è al centro della risposta vincente del nostro Paese. Per questo affermo: non ragioniamo di medicina di prossimità dimenticandoci dei farmacisti ospedalieri. Il Servizio sanitario nazionale ha bisogno di più farmacisti ospedalieri, delle vostre competenze, della vostra disponibilità - ha detto Mandelli rivolgendosi ad Arturo Cavaliere (presidente Sifo) e Fausto Bartolini, (presidente del Congresso). - Occorre a mio parere che la riforma della sanità del territorio sia realizzata all'interno di un disegno complessivo del Paese. Quando parliamo di PNRR bisogna ricordare che le risorse europee dovranno essere restituite: per questo serve che gli investimenti in sanità provochino un ritorno sociale importante. Ed allora puntare sul farmacista ospedaliero significa parlare di una figura chiave. Occorre quindi prima di tutto riaprire la battaglia sulle borse di studio degli specializzandi. È necessario poi - ha concluso il presidente Fofi - potenziare il ruolo del farmacista ospedaliero, perché siete una categoria che ha le competenze per indicare un modello di sviluppo di tutto il Ssn. E la Federazione degli Ordini sarà sempre impegnata al vostro fianco per questi obiettivi».

TAG: FARMACISTI, FARMACISTI OSPEDALIERI, SIFO (SOCIETà ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...

A cura di Redazione Farmacista33

04/11/2025

Nella serata del 3 novembre si è svolto l’incontro tra Federfarma e le sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, relativo alla definizione dei...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

L'associazione dei farmacisti non titolari Conasfa sottolinea che lo sciopero del 6 novembre dei dipendenti di farmacia chiama in causa dignità professionale, carichi di lavoro e riconoscimento del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

La Corte di Giustizia europea è intervenuta sull’interpretazione delle norme per l’etichettatura degli alimenti a fini medici speciali, confermando gli obblighi da rispettare. In caso fossero in...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top