Tamponi in farmacia, Commissario Figliuolo: sì ad aperture e orari straordinari
C'è il via libera del commissario Figliuolo per le farmacie a effettuare i tamponi rapidi oltre l'orario di servizio, nelle giornate di chiusura e senza prenotazione
C'è il via libera per le farmacie a effettuare i tamponi rapidi oltre l'orario di servizio, nelle giornate di chiusura e senza prenotazione. Il Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, generale Francesco Figliuolo, ha accolto la proposta della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani di ampliare l'esecuzione dei tamponi rapidi nelle farmacie con aperture e orari straordinari e ha firmato una Circolare indirizzata alle Regioni.
Le Regioni agevolino le farmacie per ampliare offerta tamponi
Il Commissario straordinario, con il parere concorde del Ministero della Salute, ha infatti chiesto alle Regioni e alle Province autonome di agevolare le farmacie in ragione del fatto che con la recente introduzione dell'obbligo del Green pass per l'accesso ai luoghi di lavoro "si è determinato un innalzamento delle richieste alle farmacie dei tamponi antigenici da parte dei cittadini", e affinché "possano rispondere in modo esaustivo alle richieste degli utenti e al contempo assicurare il normale regolare svolgimento del servizio farmaceutico".
Pertanto, ha chiesto a Regioni e PP.AA. di porre "in essere tutte le azioni necessarie" affinché le farmacie "continuino a effettuare i tamponi antigenici rapidi oltre gli orari di servizio e anche nelle giornate di chiusura, ed eseguire tamponi antigenici rapidi anche nei casi in cui soggetti non ci siano preventivamente prenotati".
Farmacisti colgono opportunità di rendere servizio più efficiente
La Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani ringrazia il Commissario Figliuolo, per aver accolto la sua proposta: "I farmacisti italiani sapranno sfruttare questa opportunità per rendere un servizio ancora più efficace ed efficiente alla collettività".
Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...
La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...
In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....
Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...