Login con

Farmacisti

08 Marzo 2022

Prezzo dei farmaci multindicazione: paper per un modello operativo. Webinar di presentazione


Come si decide il costo di un farmaco? È necessario un modello di prezzo per regolamentare i farmaci con più indicazioni, in più ambiti terapeutici. Webinar con esperti


Il costo di una terapia è legato al valore apportato è necessario individuare un modello di prezzo in grado di regolamentare i farmaci con più indicazioni: in occasione del webinar che si svolgerà il 14 marzo 2022 dalle 16:00 alle 17:30 un panel di esperti presenterà il paper "Value-Based Pricing for multindication medicines: an audit of Italian Experts".

Il costo di una terapia è legato al valore apportato

Il costo di una terapia è legato al valore apportato; tuttavia, il medesimo farmaco con indicazioni diverse può apportare livelli di valore differenti in diversi contesti. Pertanto, un prezzo unico e uniforme per un farmaco multi-prescrivibile crea una disconnessione tra il prezzo e il valore effettivo del farmaco. Diventa necessario individuare un modello di prezzo in grado di regolamentare i farmaci con più indicazioni, in più ambiti terapeutici (malattie rare, immunologia, neurologia) e non solo in ambito oncologico, per permettere una migliore accessibilità ad essi e affermare una sanità basata sul valore. Per queste ragioni, Edra S.p.A, con il coinvolgimento di un panel di esperti qualificato, ha promosso lo sviluppo di raccomandazioni italiane operative per definire nuovi modelli sanitari value-based dei farmaci multindicazione, con l'obiettivo di migliorare gli esiti di salute dei pazienti pur contenendo le risorse per la crescita sostenibile del SSN.

Partecipano
Prof. Luca Pani, Università di Modena e Miami, già Direttore Generale AIFA​e membro CHMP EMA
Prof. Americo Cicchetti, Direttore dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS)​, Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof. Claudio Jommi, SDA Bocconi ​
Prof. Francesco Saverio Mennini, Presidente Società Italiana di Health Technology-Assessment (SIHTA)
Prof. Giorgio Racagni, Presidente Società Italiana di Farmacologia (SIF)

Modera Dr. Andrea Ludovico Baldessin (Chief Business & Content Officer)

Per seguire in diretta il webinar "Value-based pricing in multindication drugs": https://www.youtube.com/watch?v=Jel5ycHAhus

TAG: PREZZO DEI FARMACI, LUCA PANI, GIORGIO RACAGNI, AMERICO CICCHETTI, CLAUDIO JOMMI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

A cura di Lafarmacia.

Semaglutide sottocute (2,4 mg dose settimanale) in pazienti con malattia cardiovascolare e sovrappeso o obesità, ma senza diabete, è superiore al placebo nel...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top