Emergenza Ucraina, Farmacie Sociali Europee attive fin dal primo giorno
La rete delle farmacie sociali europee è attiva dai giorni immediatamente successivi i primi attacchi. Le donazioni saranno distribuite attraverso l'ERCC
La Uefs, l'Unione europea delle farmacie sociali, risponde con i propri mezzi alla crisi umanitaria generata dalla guerra in Ucraina ed è attiva dai giorni immediatamente successivi i primi attacchi. In questi giorni, la rete di oltre 3.500 farmacie e di una decina di grandi distributori presenti in otto paesi europei stanno attivando un sistema di donazioni di farmaci e materiale sanitario a favore delle popolazioni ucraine ancora presenti sul territorio nazionale e di chi è scappato nei primi centri di accoglienza esterni al paese.
Le donazioni distribuite attraverso l'Emergency Response Coordination Centre
Le donazioni raccolte, riporta il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, presidente di turno anche di Uefs saranno distribuite attraverso l'ERCC (Emergency Response Coordination Centre) della Commissione Europea, un canale istituzionale che assicura trasparenza, affidabilità e gestione efficiente e sinergica degli aiuti.
"Tutta la Uefs si è attivata nei giorni immediatamente successivi i primi attacchi militari - afferma Gizzi - quando fu subito chiaro che i combattimenti avrebbero generato distruzioni alle infrastrutture sanitarie e masse di sfollati. L'evolvere repentino e sempre più drammatico degli eventi, ci ha spinto ad attendere che la macchina europea degli aiuti si organizzasse in modo che i nostri contributi potessero essere sfruttati al meglio, in base ai bisogni locali e alle capacità di assorbimento. Ora siamo pronti, e siamo certi che lo saranno anche i cittadini europei che ogni giorno si recano nelle nostre farmacie".
TAG:VENANZIO GIZZI, FARMACIE SOCIALI, FARMACIE SOCIALI EUROPEE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...
Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Taormina (ME)
AZIENDE
Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit
Il presidente della Fofi Mandelli conferma al ministro Schillaci la piena disponibilità della categoria a partecipare alla prossima campagna vaccinale anti...