Login con

Farmacisti

29 Marzo 2022

Formazione: obbligatoria per prepararsi alla sfida del Pnrr. I corsi organizzati da Federfarma Piemonte


Il prossimo 30 giugno scade il bando per la concessione di risorse del Pnrr alle farmacie rurali: i corsi per la formazione obbligatoria organizzati da Federfarma Piemonte

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione destinati alle farmacie rurali organizzati con il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell'Università di Torino, in accordo con la Federfarma Piemonte e aperti a tutti i farmacisti italiani. Il programma formativo sarà presentato online il 30 marzo alle ore 21 e il 6 aprile alle ore 13.30.


Fondi stanziati in tre ambiti

Lo annuncia una nota del sindacato regionale delle farmacie ricordando che il prossimo 30 giugno scadrà l'avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali sussidiate, nell'ambito del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell'Italia, approvato definitivamente dal Consiglio dell'Unione Europea. I fondi stanziati interesseranno diversi ambiti, quali: la dispensazione dei medicinali (con particolare attenzione a quelli innovativi ed antitumorali), la presa in carico del paziente cronico e le prestazioni di primo e secondo livello. I fondi sono destinati, oltre che all'acquisto di apposite strumentazioni e affini (dal frigorifero alla stampante, dall'elettrocardiografo allo spirometro), anche ad un'apposita formazione dei farmacisti.


Paola Brusa: prepararsi per affrontare la nuova sfida

Su queste premesse e indicazioni del bando sono stati implementati i corsi dedicati, con due appuntamenti di presentazione, organizzati da Paola Brusa, professoressa associata di Normativa e Tecnologia Farmaceutiche presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell'Università di Torino - e il suo gruppo di ricerca:
 • Pnnr primo ambito: Aggiornamento su farmaci innovativi, focus sugli antitumorali
  • Pnrr secondo ambito: Presa di carico di pazienti cronici: utilizzo si strumenti idonei per il monitoraggio dell'aderenza alla terapia • Pnrr terzo ambito: Servizi di analisi di prima istanza
  • Pnrr terzo ambito: Servizi di secondo livello, focus sulla telemedicina I corsi sono E.C.M. e saranno composti da una parte teorica ed una pratica; nella sezione pratica, con l'ausilio di materiale multimediale e lo svolgimento di specifiche esercitazioni, sarà possibile condividere con i farmacisti le abilità necessarie per l'erogazione in farmacia dei servizi previsti dal Pnnr.

"È quindi chiara l'importanza di questo Piano per il cittadino, che potrà più facilmente usufruire di nuovi servizi, e per la farmacia rurale sussidiata, a cui viene data l'opportunità di un ampliamento dell'attività professionale" dichiara la professoressa Paola Brusa: "È fondamentale che i colleghi siano adeguatamente preparati ad affrontare questa nuova sfida."

Per info sui programmi e sulle modalità di iscrizione ai corsi: http://www.farmaservizi.info/Formazione.aspx

TAG: FORMAZIONE PROFESSIONALE, FARMACIA RURALE, REGIONE PIEMONTE, PNRR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2023

L’associazione dei farmacisti non titolari Conasfa presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia” in occasione di...

A cura di Redazione Farmacista33

14/09/2023

Il nuovo anno accademico dell’UniCam attiva la laurea abilitante per il percorso di laurea in Farmacia e Farmacia industriale

A cura di Redazione Farmacista33

13/09/2023

Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...

A cura di Simona Zazzetta

06/09/2023

Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Dal 1° ottobre al 31 dicembre farmacie e parafarmacie sono coinvolte nel “Trimestre anti-inflazione”, una dicitura applicata a prodotti che rientrano in...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top