Login con

Farmacisti

18 Maggio 2022

Federfarma Servizi e FederFARMA.CO, VII Convention: 17-28 maggio. Il programma


"Distribuiamo Salute. Il valore della farmacia e della distribuzione intermedia oltre l'emergenza" è il titolo della Convention di Federfarma Servizi e FederFARMA.CO


"Distribuiamo Salute. Il valore della farmacia e della distribuzione intermedia oltre l'emergenza" è il titolo della Convention di Federfarma Servizi e FederFARMA.CO, giunta alla settima edizione, che quest'anno si terrà in presenza al Palace Hotel di Milano Marittima, giovedì 26 e venerdì 27 maggio.

Reti di farmacie focus del confronto

Da anni la Convention si propone come momento di confronto e riflessione sulle tematiche più attuali che impattano su farmacie e distribuzione intermedia. Dopo oltre due anni di emergenza sanitaria, l'appuntamento tornerà in presenza, caratterizzandosi come una edizione della ripartenza. Come ogni anno, i lavori sono strutturati su due giornate, con la sessione del giovedì pomeriggio organizzata da FederFARMA.CO e la seduta istituzionale del venerdì mattina di Federfarma Servizi. Le relazioni, fa sapere Federfarma Servizi, vedranno la presenza di autorevoli rappresentanti del comparto, eccellenze del mondo universitario, esperti, ma anche esponenti del mondo politico. Accanto a momenti di confronto, che culmineranno in una tavola rotonda, ci saranno interessanti relazioni, per restituire uno sguardo in prospettiva sull'attuale scenario che sta affrontando il settore. Filo conduttore saranno in particolare le reti di farmacie. Da tempo è un tema al centro della attenzione e riflessione di Federfarma Servizi, anche alla luce del consolidarsi di quel trend che vede affermarsi, tra i player del settore, entità di grandi dimensioni, organizzate e strutturate. All'interno di questo scenario la competizione e il confronto tenderanno a riguardare sempre meno la singola farmacia in quanto tale, per spostarsi maggiormente attorno a catene di proprietà e gruppi aggregati di farmacie. Come Federfarma Servizi continua il lavoro insieme alle associate in modo da fornire i migliori strumenti per reggere tale scenario competitivo, tutelando l'autonomia dei titolari di farmacia. In questa direzione l'idea è di proporre un modello di farmacia e di aggregazione che sia attrattivo proprio per il farmacista che vuole rimanere indipendente e che, al contempo, punti alla massima valorizzazione della professione.

Il programma

Giovedì 26 Maggio - Sessione FederFARMA.CO
Ore 14.30 - 14.55:
Introduzione:
Dott. Vittorino Losio - Presidente FederFARMA.CO
Saluti Istituzionali:
Massimo Medri - Sindaco Comune di Cervia
Andrea Costa - Sottosegretario di Stato alla Salute

Ore 14.55 - 15.30
FederFARMA.CO: lo sviluppo della centrale al servizio delle reti di farmacie
Interventi di:
- Avv. Maurizio Stroppa - direttore generale FederFARMA.CO
- Avv. Monica Lupo - direttore generale Federfarma Servizi
- Background, dove ci eravamo lasciati. L'emergenza pandemica nelle attività della centrale e in cooperazione con Federfarma Servizi - FederFARMA.CO oggi. Evoluzione della Centrale e obiettivi futuri

Ore 15.30 - 16.15
Servizi in farmacia: i nostri asset
Interventi di:
- Dott. Alessandro Rosso
- Head of Marketing & Private Label FederFARMA.CO
- Dott.ssa Francesca Massa
- direzione Federfarma Liguria Responsabile Relazioni Istituzionali U.F.L.)
Il ruolo della centrale in supporto al sell out. Case History: Il valore della Pharmaceutical Care per la rete delle farmacie. L'esperienza delle farmacie liguri

Ore 16.15 Coffee Break

Ore 16.45
Il mercato della distribuzione intermedia e la testimonianza dell'industria farmaceutica Market Overview: analisi e riflessioni
Interventi di:
Avv. Maurizio Stroppa - direttore Generale FederFARMA.CO
Dott. Francesco Cavone - Director, Operation, Offering & Strategic Parthership Iqvia

Interventi dell'industria farmaceutica
- Dott.sa Monica Rizzo - Medical Marketing Manager Techdow Pharma
- Dott. Davide Errico Agnello - Marketing Manager Specchiasol
- Dott. Ercole Paglione - Head of Account Management Business Unit Italy Alfasigma
- Dott. Nicola Barotti - National Key Account Alfasigma

Ore 18.00 Chiusura Lavori
- Dott.ssa Francesca Rauzi - vice presidente FederFARMA.CO

Ore 18.45 Aperitivo e premiazione "Farmacista Eroe da banco"
with compliments of Bayer S.p.A.

Giovedì 27 Maggio - Sessione Federfarma Servizi
Ore 09:00 Registrazione dei partecipanti
Ore 09:15 Relazione del presidente dott Antonello Mirone
Ore 09:30 I valori del bilancio della farmacia
Interventi di:
- dott avvocato Marcello Tarabusi - socio senior studio Guandalini
- dott Giovanni Trombetta - socio senior studio Guandalini


Ore 9:50
Farmacie e distribuzione: il rapporto indissolubile. Dalle tre crisi un nuovo modello di farmacia
- dott Marco Alessandrini Banca Credifarma SPA

Ore 10:00
PNRR: verso il rilancio del servizio sanitario nazionale?
- Dott. Nino Cartabellotta presidente Fondazione Gimbe

Ore 10:30
La qualità dei servizi alla collettività e il best price sull'economia della farmacia
- prof Rocco Ciciretti - Facoltà di economia Università degli Studi di Roma Tor Vergata

10:50
coffee break

Ore 11:15
Tavola rotonda la sostenibilità di farmacie distribuzione intermedia oltre l'emergenza
- on. sen. Pierpaolo Sileri - Sottosegretario di Stato alla salute
- on. Andrea Mandelli - Vicepresidente Camera dei deputati presidente Fofi
- on. Marcello gemmato - Segretario dodicesima commissione affari sociali
- dott.Roberto Tobia - Presidente Pgeu
- dott Marco Cossolo - Presidente Federfarma
- arch Venanzio Gizzi - Presidente Assofarm
- dott.ssa Maria vitale - Project manager Agenzia valutazione civica Cittadinanzattiva
- dott. Antonio mirone - Presidente di Federfarma servizi

Ore 13:00 Chiusura lavori

TAG: CONGRESSI, FEDERFARMA, FEDERFARMACO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/10/2025

Un’analisi comparativa tra i vari paesi, inclusi gli Usa, firmato da ricercatori dell’Università di Torino ha messo in evidenza le le strategie adottate in diversi paesi per rendere più...

A cura di Redazione Farmacista33

21/10/2025

Un’indagine dell’Università di Torino fotografa il malessere crescente tra studenti e professionisti: retribuzioni inadeguate, orari estenuanti e scarse opportunità di crescita spingono molti...

A cura di Simona Zazzetta

20/10/2025

Per il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti l’orientamento di Federfarma, comunicato da una informativa interna, di intraprendere negoziazioni per il rinnovo del Ccnl con altri sindacati dei...

A cura di Redazione Farmacista33

20/10/2025

Le organizzazioni sindacali confederali rispondono a Federfarma: “ricostruzioni parziali e fuorvianti: la realtà è molto diversa da quella che racconta Federfarma”. Risparmiare sul rinnovo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

A cura di Viatris

Studi clinici e meta-analisi mostrano benefici del peperoncino su cuore, metabolismo e microbiota, ma il consumo eccessivo può irritare stomaco ed esofago

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top