Giornata mondiale del cuore, le iniziative di Farmacieunite
Il 29 settembre si celebra la Giornata mondiale del cuore, organizzata per la prima volta nel 2000 dalla World Heart Federation. Farmacieunite promuove campagna di prevenzione
Il 29 settembre, in occasione della Giornata mondiale del cuore, Farmacieunite «in collaborazione con Farmarca e con il patrocinio della Fondazione per la Ricerca Cardiovascolare, promuove una campagna di sensibilizzazione che consiste nell'eseguire gratuitamente la misurazione della pressione arteriosa direttamente nelle farmacie aderenti e somministrare un questionario per la rilevazione del rischio. L'iniziativa evidenzia, ancora una volta, le enormi potenzialitaÌ della farmacia italiana nell'attivitaÌ di prevenzione e di "presa in carico del paziente", ruolo che la pone - anche a seguito della pandemia - come attore privilegiato e centrale in un momento di profonda trasformazione del sistema sanitario del nostro Paese».
Il rischio cardiovascolare
«L'appuntamento», sottolinea l'associazione, «ha lo scopo di aumentare la consapevolezza sull'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e dotare i cittadini degli strumenti utili a intraprendere uno stile di vita sano. I comportamenti che favoriscono l'insorgere delle malattie cardiovascolari possono sempre essere corretti e, con la giusta informazione, facilmente prevenuti». Farmacieunite ricorda anche che «le malattie cardiovascolari restano ancora la prima causa di morte in Italia, e l'impatto del Covid-19 ha ulteriormente peggiorato lo stato dell'arte ma i comportamenti che favoriscono l'insorgere delle malattie cardiovascolari possono sempre essere corretti e, con la giusta informazione, facilmente prevenuti».
TAG:CUORE, FARMACIEUNITE, PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Il punto della situazione riguardo alla contribuzione all’Ente bilaterale prevista dal contratto nazionale delle farmacie private siglato nel settembre 2021 da...
Domenica 24 settembre a bari si terrà il convegno organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat, Il Ccnl per i dipendenti da ...
Prima assemblea pubblica Fenagifar; si parlerà della carenza di personale in farmacia e del CCNL, della sfida all’antibiotico resistenza, della sostenibilità ambientale e del ruolo della farmacia e infine di...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
FarmacistaPiù, per la 10° edizione, offrirà una overview approfondita sull'evoluzione del Sistema Salute e sui modelli virtuosi e sinergici di confronto tra sfera sociale e sanitaria.
Secondo uno studio la metformina, un farmaco comune utilizzato nel trattamento del diabete può anche prevenire l'atrofia e la fibrosi muscolare negli anziani ...