Login con

Farmacisti

31 Ottobre 2022

Marcello Gemmato sottosegretario alla Salute


Dal primo Consiglio dei ministri del neonato governo Meloni scaturisce la lista di vice ministri e sottosegretari. La nomina alla Salute è andata a Marcello Gemmato, deputato e responsabile sanità di Fratelli d'Italia

Dal primo Consiglio dei ministri del neonato governo Meloni scaturisce la lista di vice ministri e sottosegretari. Molto attesa la nomina alla Salute, che è toccata a Marcello Gemmato, deputato, nonché responsabile sanità di Fratelli d'Italia. Gemmato, barese, classe 1972, è titolare di farmacia a Terlizzi.

«Le mie più vive congratulazioni e i più sinceri auguri di buon lavoro al collega Marcello Gemmato per la nomina a sottosegretario alla Salute», dichiara Andrea Mandelli, presidente della Fofi. «Siamo certi che saprà apportare alla sanità italiana un contributo di grandissimo valore, mettendo al servizio del Paese una profonda conoscenza delle questioni sanitarie e la sua esperienza professionale di farmacista. L'incarico che gli è stato affidato è di grande rilevanza, in un momento in cui è necessario il massimo impegno per affrontare le criticità derivanti dal contesto internazionale e per proseguire nell'opera di rilancio del Ssn. La presenza nella compagine governativa dell'on. Gemmato, al quale sin da subito i farmacisti italiani assicurano la piena disponibilità a collaborare, è una notizia positiva per i cittadini e per i professionisti della salute».

Gli fa eco il presidente di Federfarma Marco Cossolo: «Al nuovo sottosegretario alla Salute, on. Marcello Gemmato, vanno i nostri auguri di buon lavoro e le nostre più vive congratulazioni per la sua nomina, merito della sua coerenza politica e dell'impegno profuso al servizio del Paese. Siamo lieti che un collega di grande esperienza e professionalità sia stato nominato per ricoprire un incarico di responsabilità e prestigio, in un momento complesso per l'Italia dal punto di vista sociale ed economico. Federfarma è pronta a collaborare con il Ministero per facilitare l'accesso di tutti i cittadini italiani alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale, attraverso la capillare rete delle oltre 18.000 farmacie sul territorio».

Rallegramenti e gli auguri di buon lavoro all'Onorevole Gemmato anche dalla Fondazione Cannavò che rivolge i più fervidi per la nomina a Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute. "La nomina dell'on. Marcello Gemmato a Sottosegretario al Ministero della Salute" dichiara il sen. Luigi d'Ambrosio Lettieri, Presidente della Fondazione Cannavò "è motivo di orgoglio per l'intera comunità professionale. La sua profonda conoscenza della governance sanitaria e l'esperienza politica maturata nella precedente legislatura sono garanzia di efficacia operativa per la messa in sicurezza del Servizio Sanitario Nazionale e per il rilancio della sanità territoriale di cui i farmacisti e le farmacie sono parte strategica è fondamentale. All'illustre collega Marcello Gemmato giungano parte della Fondazione, i più fervidi rallegramenti e gli auguri di buon lavoro".

La nomina dell'onorevole Gemmato "è una buona notizia per tutta la sanità italiana, e certamente anche per le farmacie. L'onorevole Gemmato ha maturato una solida esperienza nel campo delle politiche per la salute, e prima ancora è un professionista sanitario competente e appassionato", commenta il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi - Negli ultimi anni abbiamo avuto modo di confrontarci e di collaborare diverse volte con l'onorevole Gemmato. Con lui condividiamo la medesima prospettiva sulla farmacia nel Sistema Sanitario Nazionale. Siamo quindi certi che nel prossimo futuro non mancheranno altre occasioni per lavorare insieme al grande processo di rilancio della sanità territoriale".

Partecipando recentemente alla nona edizione di FarmacistaPiù Gemmato ha avuto modo di esporre per sommi capi le linee di intervento in sanità del suo partito. Lo trovate nel video qui linkato a partire dal minuto 35.

 

TAG: MINISTERO DELLA SALUTE, SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, MARCELLO GEMMATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Farmacisti a Partita IVA: costi e responsabilità, collaborazione nei turni più difficili, trasparenza nei compensi e soddisfazione professionale. Autonomo ma parte integrante del team. Giovanni...

A cura di Simona Zazzetta

16/10/2025

I farmacisti tornano a scioperare per il mancato rinnovo del contratto nazionale: in Sardegna mercoledì 15 ottobre i sindacati regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

E' stato annullato il tavolo previsto il 9 ottobre per il rinnovo del Ccnl. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs annunciano una nuova fase di mobilitazione che sfoceranno con la dichiarazione di uno...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Premi di risultato, sistemi di welfare mirati e percorsi di formazione continua sono le principali strategie che andrebbero messe in campo per trattenere i farmacisti, ridurre le dimissioni e...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La gamma di solari firmati Lafarmacia.

La gamma di solari firmati Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Il farmaco orale orforglipron ha raggiunto risultati clinici di rilievo in due studi di fase avanzata condotti su pazienti con diabete di tipo 2, mostrando ulteriori effetti benefici sul peso...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top