Login con

Farmacisti

15 Giugno 2023

Emicrania aumenta rischio di ictus ischemico, indipendentemente dal genere


Chi soffre di emicrania ha rischio maggiore di ictus ischemico. Nelle donne il mal di testa cronico può aumento l'ictus emorragico

Sia gli uomini che le donne che soffrono di emicrania hanno un rischio più elevato rispetto alla popolazione generale di avere un ictus ischemico. Inoltre, le donne che soffrono di mal di testa cronico risultano più esposte al rischio di essere colpite da ictus emorragico. Lo ha messo in evidenza uno studio danese condotto in Danimarca da Cecilia Hvitfeldt Fuglsang della Aarhus University, e pubblicato su PLoS Medicine.


Le premesse della ricerca

Le persone con una diagnosi di emicrania avrebbero un più elevato rischio di andare incontro a infarto o ictus prima dei 60 anni. Studi precedenti, inoltre, hanno ipotizzato che l'aumentato rischio di ictus ischemico, che si ha quando un coagulo blocca un vaso sanguigno a livello del cervello, vada a interessare soprattutto le donne. Non è chiaro, però, se le donne con emicrania hanno anche un più elevato rischio di infarto e ictus emorragico, che si ha, invece, quando si rompe un vaso sanguigno, sempre a livello cerebrale.


La popolazione analizzata col database danese

Il team ha condotto la ricerca partendo da uno studio danese che ha raccolto dati tra il 1996 e il 2018, da persone di età compresa tra 18 e 60 anni. I ricercatori, in particolare, hanno identificato quasi 180mila donne e circa 40mila uomini che soffrivano di emicrania, sulla base dei farmaci prescritti. Il team ha confrontato, così, il rischio di infarto e ictus, ischemico o emorragico, prima dei 60 anni, rispetto alla popolazione generale, senza emicrania.


Il rischio di ictus ischemico è aumentato tra chi soffre di emicrania

Dall'analisi dei dati è emerso che sia gli uomini che le donne con emicrania hanno un incremento simile della possibilità di andare incontro a ictus ischemico. In particolare, la differenza del rischio di infarto tra le persone con emicrania, sia uomini che donne, rispetto a quelle senza, era dello 0,3%. Per l'ictus ischemico precoce, invece l'hazard ratio (HR) era di 1,21 (IC 95%; 1,13 - 1,30; p <0,001), per le donne, e di 1,23 (IC 95%; 1,10 - 1,38; p <0,001) per gli uomini, mentre per l'ictus emorragico precoce, l'HR era di 1,13 (IC 95%; 1,02 - 1,24; p =0,014), per le donne, e di 0,85 (IC 95%; 0,69 - 1,05), dunque non significativo, per gli uomini.

Sabina Mastrangelo


Fonte:

Fuglsang C. H. et al., Migraine and risk of premature myocardial infarction and stroke among men and women: a Danish population-based cohort study. PLoS Medicine (2023) - doi: 10.1371/journal.pmed.1004238

TAG: RICERCA, EMICRANIA, ICTUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...

A cura di Redazione Farmacista33

04/11/2025

Nella serata del 3 novembre si è svolto l’incontro tra Federfarma e le sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, relativo alla definizione dei...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

L'associazione dei farmacisti non titolari Conasfa sottolinea che lo sciopero del 6 novembre dei dipendenti di farmacia chiama in causa dignità professionale, carichi di lavoro e riconoscimento del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Arriva Curasept Travel, il kit per la cura della salute orale fuori casa

Arriva Curasept Travel, il kit per la cura della salute orale fuori casa

A cura di Curasept

In Puglia un nuovo caso di una donna che avvertendo un malessere improvviso si è rivolta alla farmacia e con un elettrocardiogramma rapidamente refertato è stata soccorsa dal 118 per un...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top