Login con

Farmacisti

23 Giugno 2023

Ecm, Mandelli: semplificare e incentivare la formazione


«L'Educazione continua in medicina è un tema cruciale per le professioni sanitarie, che svolge l'imprescindibile funzione di adeguare le conoscenze del professionista ai progressi scientifici e ai cambiamenti della governance sanitaria, ma che oggi, alla luce delle trasformazioni che hanno interessato il mondo delle professioni - e in particolare la categoria dei farmacisti - necessita di una profonda riforma. La strada da percorrere è chiara:semplificare e incentivare la formazione, valorizzandola anche ai fini dell'attività professionale, sempre prestando attenzione alla dimensione qualitativa». Parole del presidente della Fofi Andrea Mandelli in occasione dell'incontro "Prospettive e sfide dell'Ecm", organizzato da Cogeaps e Agenas a Roma.

Puntare a un sistema premiale

Mandelli ricorda che la Federazione ha già fatto pervenire al ministro Schilaci «una serie di proposte concrete per realizzare un sistema Ecm al passo con i tempi, in grado di coniugare la crescita professionale con le esigenze degli operatori e la domanda di salute degli italiani».

I farmacisti, da parte loro, «sono profondamente convinti che la formazione non sia un obbligo gravoso al quale assolvere, ma uno strumento di avanzamento professionale, dei singoli e dell'intera categoria, come abbiamo dimostrato nel corso dell'esperienza pandemica. È da questa consapevolezza che deriva l'esigenza difar evolvere la formazione Ecm da un sistema sanzionatorio, finalizzato a censurare i casi di mancato conseguimento dei requisiti di educazione continua,a un sistema premiale, teso a valorizzare i percorsi di effettivo conseguimento degli obiettivi di formazione. In più di un'occasione la Federazione ha espresso la propria visione circa l'esigenza di evitare che gli obblighi formativi diventino un appesantimento dell'attività lavorativa e di premiare i colleghi che, nonostante l'impegno crescente al servizio dei cittadini, continuano ad aggiornarsi per rimanere al passo coi tempi. C'è poi il tema dell'offerta formativa che, secondo l'idea federale, dovrebbeprivilegiare la formazione sul campoe ampliare le opportunità di autoformazione e l'acquisizione dei crediti formativi derivanti dalle attività di tutoraggio sul luogo di lavoro».

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, ANDREA MANDELLI, ECM, FORMAZIONE CONTINUA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

Parte la nuova campagna “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

La Corte di cassazione ha affrontato un caso di risarcimento danni derivanti dall'uso di una pasta dentaria, che si riteneva responsabile di una mieloneuropatia. La sentenza si è concentrata su due...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top